Programma politiche culturali, parere favorevole da II Ccp

Licenziata con parere favorevole a maggioranza la delibera di Giunta sul Programma triennale delle politiche culturali 2016/2018. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Aula

Riunitasi, in mattinata, con la presidenza del consigliere Rosa (Lb-Fdi), anche la seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione) per esaminare la Delibera di Giunta regionale n.347 del 15 aprile 2016 concernente la: &ldquo;Legge regionale n. 22/1988, articolo 4; Legge regionale n. 27/2015, articolo 9: Programma triennale politiche culturali 2016/2018&rdquo;.<br /><br />La Commissione ha espresso parere favorevole, a maggioranza, con il s&igrave; dei consiglieri Benedetto (Cd), Galante (Ri), Bradascio (Pp), Polese (Pd) e Pietrantuono (Psi). Astenuti i consiglieri Rosa (Lb-Fdi) e Romaniello (Gm). Contrario il consigliere Perrino (M5s).<br /><br />Ai sensi della normativa riportata nell&rsquo;oggetto della delibera la Regione deve predisporre una programmazione triennale delle azioni in materia di promozione culturale (articolo 4 Legge regionale n.22/1988) finalizzate alla valorizzazione, promozione, fruizione e gestione del patrimonio culturale. Tale programmazione triennale deve essere approvata dal Consiglio regionale.<br /><br />Nella proposta viene, innanzitutto, delineato il quadro conoscitivo d&rsquo;insieme del patrimonio culturale regionale e sono indicati gli obiettivi strategici generali e le linee di indirizzo, gli obiettivi specifici per ciascun ambito territoriale e di settore, i piani regionali da promuovere e sostenere nel triennio, le modalit&agrave; di raccordo con gli altri piani e programmi regionali o locali ed infine, il sistema di monitoraggio, comprensivo degli indicatori di valutazione dell&rsquo;efficacia e dell&rsquo;efficienza, nonch&eacute; delle procedure di controllo e garanzia degli interventi.<br /><br />Per quanto attiene agli aspetti pi&ugrave; specificatamente di carattere finanziario, di competenza della seconda Commissione, da sottolineare che vengono messe in campo risorse attingendo da diversi capitoli di bilancio. Tali risorse sono quantificate per il 2016 in 1.862.167,29 euro, per il 2017 in 2.250.000,00 euro e per il 2018 in 1.000.000,00 di euro. Il provvedimento ha avuto il benestare del Comitato tecnico di verifica finanziaria (CTVF).<br /><br />Ai lavori della seconda Commissione hanno partecipato i consiglieri presenti all&rsquo;atto della votazione.<br />

    Condividi l'articolo su: