Progetto Ue “Gsr Model”, domani incontri a Bari e Matera

Si svolgerà domani a Bari, nella sede del Comune, la conferenza finale interregionale del progetto comunitario Gsr Mode, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di Cooperazione Transnazionale Sud Est Europa 2007-2013, che vede tra i partner il Dipartimento Attività produttive della Regione Basilicata.
Oltre alla Basilicata, partecipano al progetto altre dieci realtà di sei Paesi europei: Italia (con Basilicata e Puglia), Bulgaria, Romania, Ungheria, Bosnia-Erzegovina, Grecia. “La conferenza – fanno sapere gli organizzatori – è finalizzata all’illustrazione dei risultati dell’iniziativa con la partecipazione dei vari stakeholder. L’obiettivo del progetto è la traduzione nel settore pubblico dei concetti di “eccellenza” e di “responsabilità sociale”, per le conseguenze sulla società e sull’ambiente derivanti dalle decisioni e attività, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sostenibile attraverso la definizione di un modello internazionale di intervento di riconoscimento e certificazione di processi amministrativi di governo attinenti sia alla governance interna alle organizzazioni che a quella esterna”.
I lavori inizieranno alle ore 9.30 con interventi dei rappresentanti della Regione Basilicata Ufficio Internazionalizzazione, Ricerca scientifica ed Innovazione tecnologica, del Comune di Bari, del FormezPA, di Avanzi, dell’Università del Salento, dell’Ipres e di Sviluppo Basilicata. Alle 12.30 è prevista una tavola rotonda tra rappresentanti di Acquedotto Lucano, Acquedotto Pugliese, Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata, Politecnico di Bari, Regione Basilicata. Nel pomeriggio un gruppo di lavoro ristretto si trasferirà presso la sede dell’Incubatore di Sviluppo Basilicata nei Rioni Sassi di Matera dove, alle 17, è programmato il workshop su esperienze e prospettive del Progetto Gsr aperto agli stakeholder locali.

bas 08

    Condividi l'articolo su: