Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nel sesso femminile e rappresenta circa il 20% delle diagnosi oncologiche. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 40.000 nuovi casi e il rischio di avere una diagnosi di tumore della mammella nel corso della vita (fino a oltre i 70 anni di età) è di circa il 10%..
Nella Regione Basilicata ogni anno vi sono almeno 350 nuovi casi e meno di 100 decessi. Si stima che il numero di donne viventi in Basilicata che hanno avuto, nel corso della vita, una diagnosi di cancro della mammella sia superiore a 4.000. La Basilicata, grazie al programma di screening, cui ha aderito più del 60% delle donne della popolazione bersaglio (una delle percentuali più alte d’Italia) si colloca tra le regioni con i più bassi indici di mortalità per tumore della mammella d’Italia. In generale in Italia – si apprende da un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’Azienda ospedaliera regionale San carlo di Potenza – l’incidenza del tumore della mammella comincia ad avere un trend in riduzione e la mortalità è in costante riduzione.
Un ulteriore miglioramento dei risultati nel medio e lungo periodo può essere ottenuto attraverso un approccio integrato e multidisciplinare alla malattia, che preveda il coinvolgimento di professionisti di varie discipline, esperti e competenti in materia, che utilizzano tecnologie sofisticate e all’avanguardia nella diagnostica e terapia delle patologie della mammella.
Questo modello organizzativo – spiega il comunicato – si concretizza nella Breast Care Unit che diventerà operativa nei prossimi giorni presso l’Ospedale san Carlo di Potenza. Si tratta di una unità multifunzionale strutturata secondo l’impostazione di clinica specializzata multiprofessionale, dotata di tutte le apparecchiature e di professionisti esperti che concorrono in maniera integrata e multidisciplinare all’assistenza delle pazienti affette da patologie, soprattutto quelle neoplastiche, della mammella.
La Breast Care Unit – ha specificato in una nota il Direttore Generale dell’Ospedale San Carlo – è costituita da un gruppo di medici specialisti in oncologia, radiologia, chirurgia senologica, e plastica, anatomia patologica, che supportati da altre figure professionali (infermieri, tecnici di radiologia, psicologi), dovrà garantire una risposta tempestiva, unitaria e di qualità, consapevoli del fatto che la diagnosi e la terapia dei tumori della mammella richiede necessariamente l’integrazione di specifiche e diversificate competenze.
Il team della Breast Care Unit, le modalità di accesso alla struttura ed i servizi erogati, sarà presentato in un apposito incontro dal tema “Il San Carlo al Servizio delle Donne” che si terrà il prossimo 7 Marzo alle ore 16 presso l’Auditorium dell’Ospedale San Carlo, durante il quale saranno presentate anche tutte le altre iniziative e servizi attivati in questi ultimi due anni dall’Ospedale San Carlo a favore delle donne.
BAS 05