Progetto Chord, venerdì a San Severino i risultati

Saranno resi noti venerdì 2 settembre, a San Severino Lucano i
risultati del progetto CHORD: Cultural Heritage: Exploiting
Opportunities for Rural Development (Il Patrimonio Culturale:
Sfruttamento delle Opportunità per lo Sviluppo Rurale).
Il programma del Convegno nazionale è stato presentato dal sindaco
Saverio De Stefano e dall’assessore al turismo Franco Fiore, nel corso
di una conferenza stampa, tenutasi nella sala consiliare del comune di
San Severino Lucano,
CHORD, lo ricordiamo, è uno dei progetti del programma Med programma
cofinanziato dall’Unione Europea. San Severino Lucano è l’unico comune
lucano a far parte del partenariato del progetto. Obiettivo del progetto la
valorizzazione rurale economica e culturale, attraverso la promozione
culturale innovativa e creativa di poli di imprese sulla base del
patrimonio culturale dei partner e delle ricchezze del paesaggio.
Venerdì operatori turistici, culturali e dell’agroalimentare e gli
amministratori locali del territorio delle 5 Valli (Frido, Sarmento,
Mercure, Serrapotamo e Sinni) coinvolte nel progetto conosceranno i
risultati del progetto.
Il programma della manifestazione prevede una visita guidata alle
“pietre Tonanti”, nei pressi di Bosco Magnano, alle ore 10,00, alle
12,30 il convegno al Mulino Iannarelli, parteciperanno il sindaco
Saverio De Stefano, il vicepresidente del Parco del Pollino, Franco
Fiore, il project Manager Angela Zifarone, il responsabile dell’
Istituto per la valorizzazione e la tutela dei prodotti regionali
Manuela Barzan, l’assessore al turismo della provincia di Benevento
Carlo Falato, i presidenti della provincia di Potenza, Piero La
Corazza, del consiglio regionale Vincenzo Folino e della regione
Basilicata Vito De Filippo, e il vicepresidente del Parlamento europeo
Gianni Pittella.
bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati