Produzioni tipiche materane a Manfredonia per Siaft 2012

Pasta, biscotti, salumi e altri prodotti dell’agroalimentare di sette aziende della provincia di Matera alla conquista dei mercati stranieri nel corso degli incontri B2B, con buyers di Germania, Canada, Cina e Brasile, in programma il 16 aprile a Manfredonia (Foggia) e al salone internazionale “Euro& Med Food’’, dal 17 al 19 aprile. Lo fa sapere la Camera di commercio di Matera.
“Agli eventi pugliesi – spiega una nota dell’ufficio stampa – parteciperanno il consorzio Copal di Ferrandina, Di Leo biscotti, Laurieri srl, tutti di Matera, Con.Pro.Bio Lucano di Bernalda, salumificio Montese Antica Lucania di Montescaglioso e Fattincasa di Stigliano. A Manfredonia saranno presenti 43 aziende, in rappresentanza di 10 Camere di Commercio del Centro-Sud dei territori di Campobasso, Chieti, Cosenza, Crotone, Foggia, Latina, Matera, Potenza, Siracusa e Unioncamere Molise. Al salone internazionale “Euro& Med Food’’, dal 17 al 19 aprile, prenderanno parte anche le aziende Cantine Cerrolongo e Azienda Agricola Vincenzo Marvulli.
“L’incontro tra aziende locali e operatori economici stranieri – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli – confermano la validità di un progetto e di una formula che valorizzano produzioni e territori”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: