Prodotti caseari mediterranei, a Filiano la due giorni “Caseumed”

Si svolgerà a Filiano il 6 e 7 settembre prossimi, la prima edizione di “Caseusmed”, il salone dei prodotti caseari del Mediterraneo. La manifestazione, inserita nell’ambito della 42^ sagra del pecorino di Filiano Dop, ha come obiettivo la promozione della diffusione delle eccellenze casearie prodotte nella più vasta area del Mediterraneo. A comunicarlo in una nota i promotori dell’iniziativa.
In vetrina i formaggi Dop del pecorino di Filiano, caciocavallo Silano, canestrato di Moliterno, mozzarella di bufala e provolone del Monaco della Campania, pecorino e la “vastedda” del Belice dalla Sicilia. Saranno inoltre presenti il canestrato Pugliese, il pecorino Toscano, il fiore sardo, il pecorino romano ed i prodotti presidi di “Slow food” quali il caciocavallo podolico, il conciato romano e la toma persa siciliana. Spazio all’internazionalità con una selezione di formaggi francesi e la Feta dalla Grecia. In programma, inoltre, seminari di approfondimento delle tematiche legate al settore lattiero caseario, in particolare al segmento degli ovi–caprini, laboratori del gusto, educational tour, workshop ed una fattoria didattica. Il “Consorzio per la tutela del pecorino di Filiano Dop”, assieme al Consorzio per la tutela dell’Aglianico del Vulture Doc, la Cooperativa Rapolla fiorente con la collaborazione di “Slow Food” e “Anfosc”, promuoveranno tre laboratori del gusto su formaggio, olio extravergine di oliva ed abbinamenti vino- formaggi che saranno aperti al pubblico sabato 6 e domenica 7 dalle ore 18.00 alle ore 22.00. Accedendo al sito ufficiale della manifestazione (www.caseusmed.it) sarà possibile riservare gratuitamente on line il proprio posto all’interno del laboratorio di gradimento.
Terminata l’esperienza alla scoperta delle eccellenze gastronomiche lucane, i buyers incontreranno i produttori nel corso di un workshop “BtoB”. In occasione della prima edizione dell’evento sarà possibile prenotare on line una forma di pecorino di Filiano Dop annata 2015. Non mancherà la musica con le esibizioni di “Antonio Infantino ed i “Tarantolati” di Tricarico e del gruppo pugliese dei “Flower children”.

    Condividi l'articolo su: