Processioni in Basilicata, narrazioni di fede e credenza

Ne discutono gli associati del Circolo culturale Giustino Fortunato giovedì 6 giugno

&ldquo;Processioni storiche in Basilicata, narrazioni di fede e credenza popolare&rdquo; intorno a questo argomento si svilupper&agrave; il prossimo incontro organizzato dall&rsquo;Associazione dei lucani a Roma &ldquo;Circolo culturale Giustino Fortunato&rdquo; in programma per gioved&igrave; 6 giugno prossimo. &ldquo;Tra le numerose festivit&agrave; religiose e antiche tradizioni popolari della Basilicata &ndash; sottolinea il presidente dell&rsquo;Associazione, Filippo Martino – hanno una particolare rilevanza due processioni storiche: quella di San Gerardo e la Parata dei Turchi, a Potenza e la festa della Madonna della Bruna, a Matera. Entrambe le manifestazioni, sono dedicate ai loro protettori dal popolo, il protagonista di un racconto fatto di fede e credenza popolare, non disgiunta da forti elementi simbolici. Nei giorni della ricorrenza, la cittadinanza vive la consapevolezza della propria identit&agrave;, riscoprendo il gusto dell&rsquo;appartenenza e della condivisione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Intorno ai due eventi c&rsquo;&egrave;, oltre al fervore di fede &ndash; sostiene Martino – anche un impegnativo lavoro di creativit&agrave; e sapienza artigianale per l&rsquo;allestimento di strutture e di costumi disegnati con sempre maggior cura ed esposti per giorni nelle vetrine o in altri luoghi cittadini.&nbsp;Da non trascurare altri elementi comuni: le modalit&agrave; di svolgimento, i continui miglioramenti estetici realizzati da comitati che si rinnovano coinvolgendo persone giovani per riceverne un contributo innovativo, come nel caso del nuovo presidente nominato nel 2011 a Matera.&nbsp;La serata in Associazione, attraverso testimonianze e filmati, cercher&agrave; di evidenziale proprio il grande lavoro creativo ed organizzativo necessario per il loro svolgimento&rdquo;.<br /><br />Ne parleranno: il prof. Alfredo Borghini, gi&agrave; alla Sovraintendenza ai Monumenti della Basilicata e il dr. Francesco Paolo Loperfido, Presidente del comitato festa Madonna de La Bruna.<br /><br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: