Nell’ambito delle iniziative di promozione del Patrimonio culturale intangibile della Basilicata, l’Associazione Pro Loco Kaleidos di Lagonegro, in collaborazione e con il contributo dell’Amministrazione comunale, organizza la tredicesima edizione de "La Settimana dell'Emigrante” 2018.
La manifestazione, rivolta alla rivitalizzazione del Borgo Antico in occasione del "ritorno a casa" per le ferie estive degli emigranti lagonegresi nonché alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni e delle musiche popolari locali, si terrà nei giorni 11, 13, 14 e 21 agosto.
L’11 agosto, in Piazza Purgatorio, ci sarà la popolare sagra della frisella, allietata dalla musica della “Emeco … Band.
Il 13 e 14 agosto, i volontari della Pro Loco Kaleidos ripropongono la tradizionale "2 giorni al Castello”, con un invitante percorso enogastronomico, allietato da ottime esibizioni musicali.
Il 13 agosto sarà la volta della “Banda Passante” e del vincitore di Italian’s Got Talent, Stefano Scarpa, mentre il 14 agosto la serata sarà allietata dalla band musicale “Gli Appassionati” e dall’esibizione dei comici Gaetano De Martino (Galbusera) e Salvatore Misticone (Scapece), direttamente dalla popolare e seguitissima trasmissione di Rai 2 “Made in Sud”.
Come ogni anno, sarà possibile visitare i presepi artistici situati nell'antico "trabucco" alla porta di ferro e in un tradizionale "funnico" nella Piazzetta di San Nicola.
Infine, saranno presentati presso Palazzo Corrado, in collaborazione con l’Associazione Monna Lisa Museum, i libri di Gianni Molinari “Italia 2018 – 60 storie per capire la Terza Repubblica” (martedì 14 agosto alle ore 18.30) e di Gianluca Timpone ”Dammi Tregua” (martedì 21 agosto alle ore 20.30).