Per il consigliere regionale è “urgente proseguire sulla strada del cambiamento e dimostrare che il Partito democratico è l’unico capace di governare con uno sguardo al futuro”
“Il risultato delle primarie di domenica scorsa ha sancito che la proposta politica di Matteo Renzi è la linea politica dell’intero Partito democratico. Non hanno vinto solo l’ex premier insieme a Maurizio Martina: ha vinto la partecipazione degli iscritti e dei simpatizzanti e ha vinto l’idea di condividere un’idea comune per la crescita del nostro Paese, in Italia così come in Basilicata con la lista capeggiata dal presidente Pittella”.<br /><br />E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Vincenzo Robortella, in merito alle primarie che si sono svolte domenica. “I circa 40.000 elettori sono la dimostrazione – dice il consigliere – della fiducia che il popolo democratico sta dando al governo regionale, all’azione amministrativa che si sta mettendo in campo. Oggi come tre anni fa abbiamo tutti l’urgenza di proseguire sulla strada del cambiamento ed è altrettanto necessario dimostrare che il Partito democratico, a livello nazionale e regionale, è l’unico capace di governare con uno sguardo al futuro”.<br /><br />“Questa festa di unità e coesione – prosegue – deve essere anche un monito e un invito a lavorare, tutti insieme, perché il Partito democratico sia la casa di tutti coloro che si riconoscono nei principi e nei valori del centro-sinistra. A livello nazionale così come a livello regionale. Bisogna dare nuova energia alla spinta riformista, riorganizzando il nuovo Pd. Nonostante a livello nazionale si è avuto un calo nel numero dei votanti, in Basilicata questo dato è in controtendenza, recuperiamo un 25 per cento in più delle scorse primarie. Un numero importante, che fa vedere quanto questo partito è vivo e si apre ai territori. In quasi tutti i comuni lucani, l’area renziana ha raggiunto un risultato superiore al 50 per cento, dimostrazione che la fiducia negli elettori è ancora alta”.<br /><br />“Sono ora maturi i tempi – conclude Robortella – per portare a termine il completamento degli organi di partito e di governo. Obiettivo principale per il Pd lucano è eleggere un segretario regionale che, dopo la prematura scomparsa del compianto Antonio Luongo, sappia interpretare il pensiero riformista di una comunità che al suo interno presenta varie sensibilità, questo dovrà essere il punto di partenza per un Pd forte, coeso e capace di trovare le risposte giuste ai problemi reali della nostra regione”.<br /><br />L.C.<br />