Prima lucana dello spettacolo Toghe rosso sangue

Con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali, della Soprintendenza per i beni archeologici della Basilicata, della Provincia di Potenza e del Comune di Grumento Nova si terrà mercoledì 1 Agosto, presso il Teatro Romano del Parco Archeologico di Grumento Nova , con inizio alle ore 21,30, “Toghe Rosso Sangue”, uno spettacolo di Francesco Marino, scritto da Giacomo Carbone e ispirato da Paride Leporace sulla vita e la morte dei magistrati italiani, assassinati nel nome della giustizia. Lo spettacolo è realizzato da Capua Antica Festival e dal Centro drammaturgia europeo con la partecipazione di Francesco Marino, Emanuela Valiante, Diego Migeni e Sebastiano Gavasso.
Nell'arco di 25 anni, dal 1969 al 1994, 27 magistrati italiani hanno perso la vita per mano della mafia, della Ndrangheta, del terrorismo rosso, di quello nero, di soliti ignoti o di tristemente noti. Con pochissime eccezioni, oltre alla pena di morte decretata dai mandanti e decantata dagli esecutori, tali magistrati hanno subito una nuova morte: l'oblio. Per rendere giustizia a questi martiri della Giustizia nasce Toghe rosso sangue, primo libro di Paride Leporace, fondatore del quotidiano Calabria Ora e direttore del Quotidiano della Basilicata, giunto oggi alla quinta edizione e adattato drammaturgicamente da Giacomo Carbone.

bas 03

    Condividi l'articolo su: