L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina al convegno “L’ospedale incontra il territorio: la rete della Cardiologia”, tenutosi presso l’Hotel Imperiale di Nova Siri. L’iniziativa ha riunito professionisti della sanità lucana e nazionale per discutere delle nuove strategie di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari, delle nuove opzioni terapeutiche e dell’utilizzo di farmaci e dispositivi innovativi. “La cardiologia rappresenta un pilastro fondamentale della rete ospedaliera e territoriale lucana – ha detto l’assessore Latronico –. La condivisione di esperienze e buone pratiche tra medici, specialisti e operatori sanitari è essenziale per rafforzare l’integrazione tra i presidi ospedalieri e la medicina del territorio”.
Latronico ha inoltre sottolineato come il rafforzamento della rete territoriale rappresenti una delle priorità strategiche della programmazione sanitaria regionale: “La presa in carico dei pazienti cronici e cardiopatici deve essere sempre più diffusa e capillare. Questo significa potenziare i servizi di telecardiologia, le strutture ambulatoriali, la medicina di base e i servizi domiciliari, affinché ogni cittadino, anche nei piccoli comuni, possa contare su un’assistenza tempestiva e qualificata. Una rete cardiologica efficiente è il primo passo per una sanità di prossimità realmente vicina alle persone, in grado di prevenire le ospedalizzazioni e garantire continuità assistenziale”. L’assessore ha infine espresso il proprio apprezzamento per l’impegno dei professionisti che operano quotidianamente nella rete cardiologica regionale e per le iniziative formative che favoriscono la crescita delle competenze e la qualità dell’assistenza.