“Presidente Pittella ci dia una ragione per restare in Basilicata”

Il messaggio della giovane Cristiana al presidente Pittella, a nome degli studenti del Liceo “Flacco di Potenza”

“Buongiorno presidente, noi studenti teniamo a ringraziarla per la sua presenza e per averci dato la possibilità di esporle le nostre perplessità e le nostre domande”. Esordisce così, la studentessa Cristiana Signa, nel suo discorso rivolto al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, ed intervenendo, nel corso dell’assemblea che si è tenuta questa mattina al Liceo classico “Flacco” di Potenza, a nome di tutti gli studenti.
“Sono una giovane di questa città, di questa regione e, in quanto tale, sento di avere il dovere di esprimere il mio pensiero … dando voce al punto di vista della maggior parte degli studenti… Innanzitutto faccio riferimento a quello che credo sia uno dei più grandi problemi che toccano, prima o poi, ognuno di noi studenti, potentini e lucani in generale: l’emigrazione giovanile, caratterizzata da un non adeguato equilibrio tra chi parte e chi ritorna, poi, nella sua terra”.
“Oggi – prosegue la studentessa – quasi tutti i giovani che terminano la loro esperienza … lasciano la Basilicata, perché le condizioni in cui la nostra terra versa ormai da troppo tempo non offrono alternative, costringono ad andare via …”.
Il sogno dei ragazzi, secondo le parole di Cristiana “è una città che sia considerata tale e che non venga vista come un deserto, dove sia possibile estrarre petrolio senza arrecare danni. Qui in Basilicata i danni ci sono, e sono evidenti, a prescindere dalla mancanza di prove scientifiche. Noi giovani fuggiamo da chi, instancabile, continua a distruggere ecosistemi, siti che prima erano la nostra ricchezza …”.
La studentessa parla di “tante proposte, tanti propositi, anche ottimi … tutto in vista di uno sviluppo che, però, non ne ha tanto le sembianze, e che, anzi, si è rivelato l’opposto: negli anni si è, infatti, assistito al sottosviluppo di una regione, al suo sfruttamento e all’inevitabile impoverimento che ne è conseguito”.
Infine, l’invito ai politici “a mostrare in concreto l’amore per la Basilicata, quell’amore che dovrebbe guidare ogni azione …”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: