Prende il via domani a Sanremo seconda edizione di SanremoSol

Prende il via domani a Sanremo la seconda edizione di SanremoSol, l’importante vetrina del festival della canzone italiana, ideata e diretta da Giuseppe Grande. L’evento, che sarà trasmesso in diretta streaming su  www.sanremosol.it  fino all’11 febbraio dalle ore 13 alle ore 19,  vedrà  quest’anno la partecipazione della maggior parte dei cantanti in gara al Festival ed una serie di rubriche di moda, spettacolo oltre che  approfondimenti legati alla cultura, all’ambiente ed al turismo finalizzati alla promozione del  territorio lucano e ligure. Nel pomeriggio toccherà a Gigi D’Alessio inaugurare lo spazio quotidiano dedicato ai cantanti big in gara, all’interno del salotto televisivo SanremoSol, dove sarà promosso il meglio della Basilicata, a cominciare dall’enogastronomia.  Al cantante napoletano seguiranno nei prossimi giorni Albano, Giusy Ferreri, Elodie, Marco  Masini,  Michele Zarrillo, Fiorella Mannoia, Sergio, Chiara e tanti altri artisti, anche di Sanremo Giovani. Non mancheranno volti noti  dello spettacolo tra cui  Chiara Giallonardo, Manila Nazzaro e altri. Tra le novità di quest’anno, il sostegno a SanremoSol di Rai Radio2 e la partecipazione nel salotto di Massimo Cervelli, Giovanni Veronesi, Max Tortora e Luca Barbarossa. “Abbiamo da subito deciso di sostenere tutto il team di SanremoSol – ha spiegato Cervelli – e da questa collaborazione sono certo nasceranno importanti novità”. Protagonisti dell’edizione 2017 di SanremoSol, che vedrà quaranta ore di diretta e collegamenti  con oltre 300 media partner, saranno la scuola ed in particolare i giovani studenti lucani che da subito hanno sposato d’idea di Giuseppe Grande. A loro sono dedicate le giornate di giovedì e venerdì . In particolare giovedì è in programma al Teatro Casinò la firma del Patto d’Azione stretto tra la città di Sanremo, Matera, l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, Sinfonica di Sanremo e Area Sanremo giovani , Sanremo On, che vede affidata la regia a Giuseppe Grande per i  prossimi quattro anni, con l’obiettivo di svolgere manifestazioni di pubblico interesse oltre che durante il festival anche in Basilicata. Grazie a SanremoSol i giovani lucani potranno così esibirsi, partecipare a seminari di studio e provare a muovere i primi passi nel mondo della televisione.  "E’ un progetto davvero ambizioso e unico nel suo genere – ha evidenziato Grande – che stimola a fare sempre  più e meglio".  Venerdì, invece, spazio alle esibizioni dei ragazzi. SanremoSol è anche promozione delle bontà culinarie della Basilicata.  Spopoleranno i menù dai sapori tutti lucani nei migliori ristoranti  della riviera ligure, tra i quali il Victory Morgana Buy, in  collaborazione con gli chef di Lucania Food Experience capitanati dal cibosofo Federico Valicenti. A sostegno del progetto anche Michele Pirro, pilota Ducati MotoGP e Fiamme Oro, il direttore d'orchestra internazionale Pasquale Menchise a cui è stata affidata da Grande la coordinazione generale delle attività musicali di SanremoSol, Franco Ferri e Rocco Paradiso degli ascoltatissimi “Tarantolati di  Tricarico”. L’intero progetto Sanremosol, Prende il via domani a Sanremo la seconda edizione di SanremoSol è portato avanti da uno staff di professionisti, guidato da Giuseppe Grande,  animati dalla passione per la promozione del territorio, e punta a grandi numeri. Già in queste prime settimane sono state  migliaia le visualizzazioni su internet e in particolare sui social, tanto da prevedere oltre 5 milioni di contatti.

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati