Premio “Venosa Donne”, Mollica: esempio di aggregazione

Il presidente del Consiglio regionale: “Dietro ogni porta, lungo ogni strada dell’Italia dei giovani, s’incontrano esempi di ordinario talento. Ragazze e ragazzi che non fanno notizia ma fanno migliore l’Italia, e nel nostro caso la Basilicata”

&ldquo;Una persona speciale, una farmacista molto conosciuta e stimata nella comunit&agrave; venosina, la cui immagine &egrave; impressa indelebilmente nella memoria di tutti per le sue straordinarie doti umane&rdquo;. Il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica ha voluto ricordare cos&igrave; Nadia Bagnoli, alla quale ieri &egrave; stato dedicato nella citt&agrave; oraziana, il XXVIII Premio Venosa Donne.<br /><br />&ldquo;&Egrave; in questi contesti &ndash; ha precisato Mollica nel suo intervento rivolgendosi con un ringraziamento particolare alla presidente Anna Gurrado – che apprezzo il lavoro di aggregazione e il ruolo della Fidapa, in particolare oggi la sezione di Venosa e Lavello, impegnata per far emergere le capacit&agrave;, l&rsquo;utilit&agrave; e la crescita della donna quale supporto necessario alla comunit&agrave; e vero talento in diversi contesti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Tante dovrebbero essere iniziative come queste che permettono di conoscere e premiare casi di successo presenti nella nostra comunit&agrave; come quello del maestro Roberta Lioy&rdquo;, ha detto il presidente del Consiglio regionale nel consegnare il premio alla giovane violinista di Venosa, oggi di fama internazionale. Nel ricordare i tanti traguardi che Roberta ha conseguito, Mollica le ha reso omaggio sottolineando quanto possa essere d&rsquo;esempio il suo successo. &ldquo;La storia di Roberta ci fa conoscere una Basilicata fatta di giovani talenti che con sacrificio, determinazione e grande passione riescono anche nei loro pomeriggi fra libri, versioni e spartiti, come nel suo caso, ad adempire ai propri doveri ma soprattutto a coltivare le loro vere ed uniche passioni; mettendosi in gioco senza paura di sbagliare&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Un esempio per la mia generazione &ndash; ha concluso Mollica &ndash; ma soprattutto per quelle ultime. Dietro ogni porta, lungo ogni strada dell&rsquo;Italia dei giovani, s&rsquo;incontrano esempi di ordinario talento. Ragazze e ragazzi che non fanno notizia ma fanno migliore l&rsquo;Italia, e nel nostro caso la Basilicata&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: