Premio lucani insigni 2011 a quattro personalità

Si tratta di Donato Sperduto, Sofia Coppola, Giancarlo Laurini e padre Gennaro Campochiaro. I quattro riceveranno il riconoscimento il prossimo 5 agosto, nell’ambito del “Maratea Film Festival”

Resi noti i nomi delle quattro personalità lucane o di origine lucana che si sono distinte per meriti raggiunti in ambito sociale, scientifico, letterario e artistico. “Le otto candidature pervenute per il 2011, ai sensi della legge regionale n. 18/2005 – ha precisato il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino – sono state valutate da una commissione appositamente costituita che ha svolto con rigore il compito affidatole e che ha deciso, con deliberazione unanime, di assegnare il premio ‘Lucani insigni 2011’ a Donato Sperduto, Sofia Coppola e Giancarlo Laurini. L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, su proposta della commissione, ha inoltre deciso di assegnare un premio speciale a padre Gennaro Campochiaro”.

Donato Sperduto, originario di San Fele, vissuto in Basilicata fino al 1980, è docente di lettere e filosofia presso la Kantonsschule Obswalden di Sarnen (Svizzera), presidente dell’Associazione svizzera dei professori di italiano, autore di diverse pubblicazioni, designato dalla federazione lucana in Svizzera, per la sua attività di promozione della lingua e cultura italiana in terra elvetica e di difesa delle proprie origini e dell’identità lucana; Sofia Coppola, figlia del regista di origini lucane Francis Ford Coppola, attrice, sceneggiatrice e regista, designata dall’Associazione Maratea Film Festival per il legame affettivo che ha sempre dimostrato per la terra d’origine del padre; Giancarlo Laurini, notaio dal 1970, direttore della rivista Notariato, presidente del Consiglio nazionale del Notariato per il triennio 2010-2013, già presidente del Consiglio del Notariato dell’Unione Europea e dell’Unione Internazionale del Notariato Latino, deputato al Parlamento italiano dal 2006 al 2008, professore di diritto commerciale presso la facoltà di Economia dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, presidente dell’associazione lucana Giustino Fortunato di Napoli, designato dal consigliere regionale Luigi Scaglione, per la diffusione della cultura lucana nella realtà partenopea; padre Gennaro Campochiaro, missionario comboniano, potentino di nascita che ha dedicato la sua esistenza alle popolazioni africane, designato dal consigliere regionale Michele Napoli.

La Commissione ha deciso, inoltre, di conferire una onoreficenza a sette lucani che si sono adoperati per la diffusione e la conoscenza dell’identità regionale. Si tratta di Roman Coppola, regista, figlio di Francis Ford Coppola e fratello di Sofia, degli attori Claudio Santamaria, Sofia Milos, Cosimo Fusco e Domenico Fortunato, di Rocco Ungaro, docente di chimica presso l’università di Parma, e di Francisco Nicolàs Pugliese, imprenditore argentino.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti avrà luogo il 5 agosto 2011 nell’ambito del “Maratea Film Festival”.

    Condividi l'articolo su: