Premio “Ester Scardaccione”, al via la settima edizione

Valorizzazione e riconoscimento del ruolo delle donne che, con il loro impegno ed opere, siano riuscite a tracciare un segno significativo in tutti gli ambiti, la finalità del Premio. Le candidature dovranno essere presentate entro il 15 gennaio 2019

Il Premio &quot;Ester Scardaccione&quot;, istituito dal Consiglio Regionale della Basilicata nel 2006 e giunto alla settima edizione, rappresenta l&rsquo;opportunit&agrave; per la valorizzazione ed il riconoscimento dell&rsquo;attivit&agrave; e del ruolo delle donne che, con il loro impegno ed opere, siano riuscite a tracciare un segno significativo in tutti gli ambiti sociali, culturali, professionali ed artistici.<br /><br />Di respiro internazionale, il Premio &egrave; rivolto a donne nate e/o originarie della Basilicata o ivi residenti e a classi di Istituti di istruzione secondaria superiore della Basilicata che, dopo adeguata ricerca, abbiano prodotto un elaborato, a carattere letterario, pittorico, musicale, multimediale, sulla vita ed opere di una donna della Basilicata che, con le sue azioni, con il suo lavoro e con il suo impegno in ambito sociale, culturale, politico, professionale ed artistico, rappresenti ancora un riferimento della memoria storica della comunit&agrave; lucana.<br /><br />Le proposte di candidatura, le autocandidature e gli elaborati dovranno pervenire entro il 15 gennaio 2019, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (fa fede il timbro dell&rsquo;ufficio postale accettante) o corriere (fa fede la data di consegna) o tramite posta elettronica certificata all&rsquo;indirizzo crpobasilicata@pec.consiglio.basilicata.it o consegnate a mano al Protocollo del Consiglio regionale (Premio &ldquo;Ester Scardaccione&rdquo; Consiglio Regionale della Basilicata Commissione Regionale Pari Opportunit&agrave; Via Vincenzo Verrastro, 6 – 85100 Potenza).<br /><br />Sul sito del Consiglio regionale, nella sezione &ldquo;Avvisi, bandi e concorsi&rdquo;, &egrave; possibile scaricare il bando e la delibera dell&rsquo;Ufficio di Presidenza. Per informazioni &egrave; possibile contattare la Commissione regionale Pari Opportunit&agrave; (tel. 0971.447130 – 0971.447216) e la Struttura Informazione, Comunicazione, Editoria (tel. 0971.447071).<br /><br />

    Condividi l'articolo su: