Premio Cento Stampa Locale, riconoscimento a Brn

La rivista del Consiglio regionale si è classificata seconda nella sezione “Stampa pubblica e di interesse pubblico”. Folino: premiato uno stile comunicativo sobrio

La rivista istituzionale del Consiglio regionale “Basilicata Regione Notizie” ha ricevuto ieri un riconoscimento al “Premio Cento alla stampa locale”, classificandosi al secondo posto nella sezione “Stampa pubblica e di interesse pubblico”. La manifestazione, giunta all’undicesima edizione, è organizzata dal Circolo Culturale “Club Embora” di Cento, in provincia di Ferrara, si avvale del patrocinio di molti enti pubblici e dell’Ordine dei Giornalisti ed è realizzata in collaborazione con il COM.PA (Salone della Comunicazione pubblica e dei Servizi al Cittadino) di Bologna.

Il premio per “Basilicata Regione Notizie” è stato ritirato da Lorenzo Tartaglia, funzionario del Consiglio regionale. La giuria, presieduta da Italo Cucci, era composta inoltre da Francesco Pira, docente dell’Università di Udine, Riccardo Bonacina, giornalista e conduttore televisivo, Giovanni Rossi, segretario aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e Giorgio Tonelli, capo redattore Rai Emilia Romagna.

Il concorso, indirizzato alla stampa periodica locale a diffusione gratuita e contenuto generalista, ha lo scopo di “di contribuire al riconoscimento ed alla valorizzazione di questo importante settore dell’editoria nazionale, che rappresenta una rilevante forma di espressione culturale ed un veicolo estremamente efficace per la diffusione dell’informazione nelle specifiche realtà territoriali d’appartenenza”. Ad essere valutati ai fini dell’attribuzione dei riconoscimenti la varietà e specificità dei temi trattati, lo stile giornalistico e l’impatto visivo delle circa 200 testate che hanno partecipato.

“L’attribuzione di questo riconoscimento – ha commentato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Folino – premia il lavoro dell’Ufficio Stampa dell’Assemblea, che contribuisce a realizzare una informazione continua sull’attività del Consiglio regionale, ma costituisce anche un indubbio riconoscimento di uno stile comunicativo sobrio ed istituzionale, che nel caso della rivista privilegia gli approfondimenti su temi della programmazione regionale e su aspetti della vita sociale e culturale della Basilicata. L’informazione pubblica – ha aggiunto Folino – deve mantenere e sviluppare questo profilo, nell’interesse dei cittadini e della trasparenza della pubblica amministrazione”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati