Precari sanità:Fp Cgil su proroga contratti tempo determinato

"Come Funzione Pubblica CGIL chiediamo alle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere di procedere con ogni urgenza alla proroga dei contratti a tempo determinato di prossima scadenza al fine scongiurare sia possibili problemi connessi alla tenuta dei servizi sanitari erogati, sia al fine di tutelare i diritti dei lavoratori in possesso dei requisiti per la stabilizzazione previsti dal recente DPCM per i precari della Sanità". Lo dichiara Roberta Laurino, segretaria della Fp Cgil Potenza.
"E’ noto, infatti, – prosegue –  che a quasi due anni dal decreto legge 101/2013 sulla pubblica amministrazione, il ministro della sanità Lorenzin ha firmato lo scorso 2 marzo il decreto attuativo che consente l’avvio delle procedure concorsuali riservate al personale precario del comparto sanità e a quello appartenente all’area della dirigenza medica e del ruolo sanitario, decreto che autorizza, nello stesso tempo, le aziende sanitarie alla proroga dei contratti a tempo determinato in essere nelle more delle procedure di stabilizzazione. E’ evidente che, al di la di una più puntuale ricognizione finalizzata ad avviare i processi di stabilizzazione, è urgente che le aziende sanitarie ed ospedaliere si attivino con ogni urgenza per prorogare i contratti di quei lavoratori che hanno i requisiti previsti dal DPCM e che non possono essere penalizzati solo perché ad oggi, in mancanza del decreto attuativo emanato solo lo scorso 2 marzo, ancora non si sono potuti sottoscrivere accordi e formalizzare gli atti propedeutici alle procedure di stabilizzazione.
Per queste ragioni, come FP CGIL chiediamo a tutte le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Basilicata di prorogare i contratti a tempo determinato di prossima scadenza e di avviare una ricognizione del personale interessato alle procedure di stabilizzazione al fine di aprire, nel più breve tempo possibile, i necessari confronti con le Organizzazioni Sindacali per definire la programmazione delle assunzioni a valere sulle risorse finanziarie assunzionali relative agli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, finalizzate ai percorsi di stabilizzazione".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: