Il capogruppo di Lb-Fdi, dopo la risposta ricevuta in Consiglio regionale alla interrogazione sul destino di questo sito, commenta: “Pittella mente quando dice di non volere aumentare le perforazioni petrolifere nella nostra terra”
“Ieri in Consiglio regionale ho ricevuto risposta alla interrogazione sul destino del pozzo di Monte Grosso a Potenza. Uniche certezze: il pozzo molto probabilmente si farà, è stato un errore non ribellarci allo Sblocca Italia, Pittella mente quando dice di non volere aumentare le perforazioni petrolifere nella nostra terra”. Così il capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa commenta la risposta ricevuta in Aula ad una sua interrogazione. <br /><br />“L’assessore Berlinguer – spiega – è stato chiaro. La competenza sulla valutazione di impatto ambientale non è più competenza della Regione ma del Ministero. Con questa affermazione, probabilmente, il governo regionale pensa di lavarsi le mani dagli oramai prevedibili sviluppi delle perforazioni in Basilicata. Per noi e per i lucani sarà, invece, sempre colpevole di non essersi opposto alla norma nazionale che sposta le competenze sulle autorizzazioni dei permessi di ricerca in capo allo Stato. Non hanno tutelato il nostro territorio, ed in realtà non ci hanno neanche provato”.<br /><br />“Si sono piegati – continua Rosa – ai dictat del capo del loro partito, senza considerare che queste scelte peseranno sulle future generazioni per decenni. Nessuna esenzione di responsabilità per Pittella, che, in qualità di membro del Comitato istituzionale dell’autorità di bacino, ha dato l’assenso all’abbassamento dell’indice di rischio idrogeologico, previa bonifica da parte della Rockhopper, e ha di fatto spianato la strada per l’autorizzazione ministeriale. Tanto che Pittella, su questa faccenda, non ci ripete il suo solito slogan: #selopossonodimenticare”.<br /><br />“Come si rispetterà – conclude Rosa – il limite di 154.000 barili con l’apertura di nuovi pozzi petroliferi? Una debacle su tutta la linea per Pittella e per questo centrosinistra. La cosa che rammarica è che a pagare il conto saranno sempre i lucani”.<br /><br />LC<br />