Potenza:il 25 in piazza Don Bosco il Conai con “Raccolta 10 più”

Martedì 25 ottobre, dalle ore 10 alle 18, in piazza San Giovanni Bosco, il Comune di Potenza ospita “Raccolta 10 Più”, tappa potentina dell’educational tour promosso da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Il tour ha l’obiettivo di informare i cittadini su come fare la raccolta differenziata degli imballaggi in modo corretto, diventando così protagonisti di un migliore riciclo.
Una buona raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, vetro), infatti, oltre al beneficio ambientale, permette ai Comuni di accedere ai corrispettivi previsti dall’accordo ANCI-CONAI: nel 2010, per esempio, nella provincia di Potenza i rifiuti di imballaggio conferiti al Sistema Consortile CONAI sono stati 8.349 tonnellate rispetto alle 7.759 del 2009, con un incremento del 7,6%. Ogni cittadino ha raccolto, quindi, circa 32,3 kg di imballaggi e i corrispettivi riconosciuti dal sistema consortile sono stati di 846.374 Euro.
Secondo una stima di CONAI, un comune di 100.000 abitanti, con una raccolta differenziata complessiva intorno al 45%, può arrivare a ricevere corrispettivi pari a circa 1 milione di euro per la raccolta degli imballaggi in prima fascia di qualità, ovvero quattro volte tanto l’importo che percepirebbe se la raccolta degli stessi fosse in terza fascia.
“Con ‘Raccolta 10+’ – commenta Roberto De Santis, presidente CONAI – ci impegniamo quest’anno a raggiungere tutti i cittadini italiani per instaurare un dialogo diretto e spiegare come, grazie a un piccolo impegno quotidiano finalizzato al miglioramento della qualità della raccolta, sia possibile migliorare il riciclo degli imballaggi e, al contempo, permettere al proprio Comune di ottenere benefici economici derivanti dai corrispettivi più elevati previsti dall’accordo ANCI-CONAI. Grazie alla collaborazione tra enti locali, cittadini e Sistema Consortile, nel 2010 l’Italia ha raggiunto i migliori risultati di sempre: il riciclo complessivo ha raggiunto il 64,6% dell’immesso al consumo e ormai il ricorso in discarica è sceso al 25%”.
In piazza San Giovanni Bosco CONAI mette dunque a disposizione di tutti i cittadini il “Decalogo della Raccolta Differenziata Differenziata di Qualità”. Alcune biciclette con il logo “Raccolta 10+” percorreranno le vie della città, distribuendo il Decalogo e invitando i cittadini a partecipare all’evento. Verrà inoltre distribuito un questionario sulle abitudini familiari in materia di raccolta differenziata, cui i cittadini saranno chiamati a rispondere.
L’educational tour, alla sua seconda edizione, coinvolge quest’anno tutta l’Italia toccando dal 4 al 29 ottobre i 20 capoluoghi di Regione, i 90 capoluoghi di Provincia e i Comuni italiani che hanno aderito alla manifestazione.
I Comuni interessati possono ancora aderire all’iniziativa attraverso il sito www.raccolta10piu.it.
Sul sito si trova anche il concorso on line sul riciclo “Famiglia Dieci+”, che premierà la famiglia più virtuosa con la partecipazione ad una puntata di Domenica In durante il mese di novembre.
Per il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero “l’impegno comune del Conai, dell’Amministrazione, dell’Acta spa e dei cittadini non potrà che giovare a Potenza e al suo territorio, con un capoluogo che risulterà più ordinato e pulito e un sistema di raccolta che tenderà sempre di più a migliorare per quel che riguarda efficacia ed efficienza”.
“Quest’azione capillare sul territorio è importante e sono certo che darà i suoi frutti, constatato come i cittadini stanno rispondendo all’invito, partecipando numerosi e mostrando grande interesse rispetto alle tematiche affrontate e alle soluzioni proposte” così l’assessore all’Ambiente Nicola Lovallo.
“Partecipare a questo evento significa per noi sensibilizzare ancora una volta la cittadinanza sui temi della raccolta differenziata e del riciclo, e dimostra quanto l’Azienda consideri prioritario l’impegno per il benessere e la qualità della vita dei Potentini che passa anche attraverso una città più pulita ed un ambiente più sano e vivibile. – dichiara Domenico Antonio Iacobuzio, Presidente di A.C.T.A. Potenza – Comunicare, con informazioni puntuali e consigli utili, il valore del recupero del materiale e del risparmio di risorse e materie prime ci aiuterà sicuramente a incentivare chi vuole vivere in una città pulita e a mostrare la potenza della raccolta differenziata".
bas 02”

    Condividi l'articolo su: