“Nel momento in cui le città vengono sempre più chiamate ad essere il luogo ove costruire il futuro delle comunità, il ruolo della Polizia Municipale diventa fondamentale. Al di là dell’azione tesa a far rispettare le norme della convivenza civile, l’azione della Polizia locale diventa un pezzo della strategia di sviluppo di una Comunità.”
Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero che ha preso parte alla Prima Festa regionale della Polizia Locale svoltasi nel capoluogo alla presenza delle massime autorità regionali.
“I vigili urbani –ha detto- rappresentano forse la figura che più di tutte dall’Urbe ad oggi ha accompagnato il crescere e l’evolversi delle città attraverso ruoli e funzioni sempre crescenti e sempre in sintonia con le esigenze di garanzia della migliore convivenza civile.
Siamo impegnati a garantire prestazioni di qualità:è questa la sfida che sta affrontando la nostra Polizia Municipale. Per noi qualità significa prestazione del servizio costante nel tempo.
Stiamo pensando ad una Carta di servizio della Polizia Municipale per garantire un legame di trasparenza con i cittadini, rendere pubblici e chiaramente visibili i meccanismi di funzionamento, organizzazione, le procedure, aiutare a comprendere comportamenti e conoscere fino in fondo la qualità delle prestazioni.
Intendiamo anche organizzare – ha continuato Santarsiero- la Conferenza Cittadina sulla sicurezza urbana da cui far nascere un Patto per la Città sicura. Servirà a fare il punto della situazione, ridefinire gli sforzi, mettere in campo nuove risorse, dare più spazio al rapporto con i cittadini.”
Santariero ha quindi ricordato l’azione che il Corpo di Polizia Locale svolge a Potenza dal lavoro davanti e dentro le scuole, ai servizi di viabilità, polizia stradale e amministrativi, a quelli nel settore annona e commercio, igiene e sanità, edilizia, giudiziaria, rurale e ambientale, tributaria.
Il Corpo della Polizia locale di Potenza, allocato nella nuova sede del Mobility Centre in Via Nazario Sauro, ha al suo attivo 78 addetti: 1 comandante, il dottor Donato Pace, 1 vice comandante,10 ufficiali, 59 operatori, 7 istruttori amministrativi, 7 operatori assunti a tempo determinato. Ha a disposizione 23 autovetture, 1 ufficio mobile di quartiere, 11 motocicli. In dotazione anche 3 etilometri, 1 autovelox, 1 autobox smart per autovelox, 12 telecamere per la videosorveglianza, 4 varchi elettronici per la rilevazione automatica degli accessi.
“Il 2011 – ha concluso Santarsiero- si è chiuso per la Polizia Locale di Potenza con un bilancio particolarmente positivo e con una progettualità tesa ad un impegno sempre significativo su tutto il territorio comunale e nell’ambito di tutte le materie di competenza.”
Prima dell’ inizio della cerimonia istituzionale è stata celebrata la Santa Messa officiata dal Vescovo di Potenza Mons. Agostino Superbo. Durante la manifestazione è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare l’ evento luttuoso che ha colpito l’operatore della Polizia Locale di Milano Nicola Savarino e al termine sono stati premiati gli operatori della Polizia Locale distintisi per azioni di servizio.
bas 02