Potenza, Surroga in Consiglio provinciale

 Il Consiglio provinciale di Potenza, riunitosi questa mattina, ha approvato all’unanimità la surroga dei consiglieri provinciali Michele Mastromartino (Pd) e Donato Ramunno(Fi-An), convalidando rispettivamente l’elezione dei nuovi consiglieri Rosanna Di Perna e Giuseppe Mariani.
L’atto si è reso necessario perché la Legge 56/2014, c.d. “Legge Del Rio”, prevede che “la cessazione dalla carica comunale comporti la decadenza da consigliere provinciale”. Sempre la stessa norma indica che i posti vacanti vengano ricoperti con “il primo dei candidati che abbia conseguito la maggiore cifra individuale ponderata nelle liste di riferimento”.
Il presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi e tutti i consiglieri provinciali presenti hanno sottolineato il grande impegno personale profuso da Mastromartino e Ramunno, grazie al cui apporto si è riusciti, con un lavoro sinergico, a mantenere alto, nella quotidianità amministrativa, l’onore dell’Ente Provincia, nel periodo più complesso e incerto della sua vita istituzionale, e a mitigare, per quanto possibile, i disagi di cittadini e imprese nella difficile opera di gestione di scuole e strade. Mastromartino e Ramunno, non senza emozione, hanno salutato l’assise, definendo il percorso amministrativo concluso come un’esperienza da cui escono arricchiti, soprattutto dal punto di vista personale e delle relazioni umane instaurate.
Al tempo stesso l’intero consiglio e il suo presidente hanno dato un caloroso benvenuto ai nuovi arrivati, assieme ai quali si continuerà l’opera svolta in questi 20 mesi per portare avanti i programmi avviati. Di Perna e Mariani hanno entrambi sottolineato l’importanza della funzione istituzionale delle province e dei servizi fondamentali attestati alle sue competenze.
Nella seduta odierna, infine, il consiglio ha approvato all’unanimità anche l’adesione al comitato organizzatore della Marcia della Pace Perugia-Assisi (9 ottobre 2016) e la concessione al comune di Nemoli della gestione della casa cantoniera ubicata lungo la S.P. ex S.S. 19 “delle Calabrie” al km 123+300. La struttura, in linea con l’intento della provincia, verrà utilizzata dal comune nell’ambito del progetto di valorizzazione turistica del Lago Sirino.
bas04 

    Condividi l'articolo su: