Sarà presentato, martedì 5 giugno alle 19, nella Biblioteca Nazionale di Potenza, il libro di Stefano Boring: "Privato".
E' una raccolta di racconti, uscita nel 2009 per Ibiskos Editrice Risolo, nella collana Minimal.
"Privato" è un libro di rabbie private, solitudini confusionarie e speranze disattese d'azione.
Per l'autore sono importanti i racconti non lo scrittore perché contano i suoi lavori, quanto fa volta per volta sfuggendo dalla perversione del culto di se stessi. Il suo scopo è fare dei lavori veri e di buona qualità. Non il successo.
Infatti la sua biografia, nella quarta di copertina ci dice solo che "Stefano Boring è cresciuto in una città di provincia".
Nel libro ci sono alcune citazioni tratte dalle tragedie greche perché all’autore – ha dichiarato in una recente intervista – piace non solo leggere le tragedie, ma anche andare a vedere le rappresentazioni a Siracusa, vedere come le diverse compagnie le mettono in scena.
“Ritengo – ha aggiunto – che nelle tragedie greche come nei testi sacri ci sia molta verità, verità su ciò che è un essere umano. Spesso le storie sono incomprensibile ai nostri occhi, come ad esempio la storia di Eteocle e Polinice. Per me ha ragione il fratello che viene condannato a restare insepolto. Attraverso questa distanza di prospettive, di modi di vedere analizzo quanto le metafore cognitive possano modificare il modo di pensare la vita e di analizzare il reale e quanto queste siano soggette a cambiamenti”.
bas 02