“L’intesa raggiunta con il comune di Potenza ci riporta al senso della politica: governare e migliorare le condizioni di vita dei cittadini e delle comunità; ancora più importante se si considera che, in questo caso, i soggetti interessati sono tra le categorie più deboli: bambini, madri, lavoratrici”. E’ quanto dichiarano in una nota Anna Russelli e Michele Sannazzaro della Cgil di Potenza in merito al servizio di asilo nido.
“Ieri – sottolineano – grazie alla vertenza unitaria avviata dai sindacati confederali e di categoria Cgil Cisl Uil e grazie all’interessamento e alle disponibilità di tutti i soggetti chiamati in causa, Comune di Potenza e Regione Basilicata in primis, nelle persone dell’assessore Giuseppe Messina e dell’assessore Attilio Martorano, è stato raggiunto un importante accordo, che andrà ora, ovviamente, formalizzato: a partire dall’anno prossimo, il servizio di asilo nido nella città capoluogo di regione, diversamente da quello che accade da anni, verrà erogato in continuità per tutto l’anno, fatta eccezione per una breve pausa estiva e per le festività tradizionalmente già rispettate. Il servizio non verrà più interrotto il 30 giugno per riprendere il 15 settembre ma verrà bensì erogato senza soluzione di continuità; si risolve un problema per tante famiglie e, in particolare, per tante madri che spesso si vedevano costrette a ricercare soluzioni costose o di emergenza se non, addirittura, a lasciare il lavoro perché impossibilitate a pagare gli esosi costi dei servizi di centro estivo”.
BAS09