Potenza, Rizzi (Sel): dialogo assente nel centro-sinistra

Il coordinatore cittadino di Potenza di Sinistra Ecologia Libertà, Roberto Rizzi,  chiederà formalmente al segretario cittadino del Partito Democratico, Giampiero Iudiciello, di convocare in maniera celere un incontro di maggioranza del centro sinistra cittadino che non può prescindere dal ripartire dalla coalizione che alle scorse elezioni del 2009 appoggiò la candidatura di Vito Santarsiero.
L’esponente di Sel, in un comunicato stampa, esprime preoccupazione per “la totale assenza di dialogo tra le forze politiche di maggioranza, a distanza di pochi mesi dalle elezioni amministrative nella città capoluogo, infatti – sostiene Rizzi – non si intravede uno stralcio di discussione politica ed il Pd appare smarrito nelle sue dinamiche interne tutte incentrate alla ricerca del candidato Sindaco che pur risultando una pratica legittima dovrebbe essere accompagnata da una discussione più ampia e che metta al centro il progetto di città che si ha in mente.
E’ necessario e doveroso provare a cambiare rotta, a uscire dalla “palude” , partendo dal dato che forse la palude è rappresentata proprio da questo Partito democratico che vive un congresso perenne al suo interno e che troppo spesso rischia di paralizzare le scelte amministrative impellenti che andrebbero fatte  in maniera celere dato il delicato momento storico e politico che vive il nostro Paese e la nostra regione.
Ritornare a discutere – aggiunge l’esponente di Sel – mettendo al centro le priorità per ridefinire il nuovo ruolo della città di Potenza nell’ambito delle scelte strategiche regionali, partendo dalla necessità di avviare una nuova fase che abbia come prerogativa l’ esigenza di riappropriarsi in maniera empirica del concetto di “Bene Comune”.
Bisogna uscire dal recinto degli ormai obsoleti e consolidati rapporti corporativi all’interno del centro sinistra, essere coraggiosi nell’individuare nuove forme di interlocuzione e espellere le vecchie logiche, per concludere, non saremo mai disposti ad affrontare una discussione tutta incentrata sugli assetti di potere.
Per noi il bene comune – conclude Rizzi – non può prescindere dalla trasparenza e per questo appoggeremo la coalizione di centro sinistra se si ritornerà a discutere di merito e se il futuro candidato sindaco risponda ad un alto profilo politico – culturale di rinnovamento figlio di una progettualità condivisa tra le varie componenti che dovrebbero far parte della coalizione.

bas 02

    Condividi l'articolo su: