“Una scadenza elettorale è passata, se ne avvicina un’altra – le votazioni amministrative del 25 maggio prossimo – che noi Popolari Uniti vogliamo affrontare con il consueto spirito di responsabilità. E soprattutto con un’attenzione particolare a quanti vogliano partecipare. Come hanno dimostrato anche le ultime elezioni, trascurare l’aspetto partecipativo è una scelta perdente”. Così il coordinatore regionale Pu, Antonio Potenza.
“L’Europa ci guarda, ci interroga. Il Partito Popolare Europeo, nostra naturale casa politica nell’Ue, è chiamato a indicare la strada politica più giusta perché sia assicurata l’attenzione dovuta all’Italia.
Non c’è un baratro fra la politica a livello europeo e quella locale. E’ amministrando bene a livello locale – dichiara Potenza, coordinatore regionale Pu – che si costruisce una grande Europa. E qui, in Basilicata, a Potenza, i Popolari chiedono alla maggioranza politica chiarezza nella scelta degli uomini, credibilità, risposte reali così come il momento impone.
C’è un’abbondanza di rami secchi – aggiunge – che hanno vissuto e ancora vivono, abbarbicati al tessuto locale. Ma è tempo di potatura. I rami secchi vanno eliminati. Noi Popolari Uniti abbiamo a cuore le sorti della regione e della città capoluogo. Basiamo la nostra presenza e la nostra politica sulla vicinanza al territorio. La buona gestione dell’ente locale è il punto nodale della gestione dell’intera Europa.
Per questo – conclude Antonio Potenza – riprendiamo le attività politiche con rinnovato vigore, certi che ci sia ancora bisogno della nostra voglia di fare e di ascoltare. Ci aspettiamo trasparenza e dialogo da chi promette di governare questa regione in maniera diversa e finalmente attenta ai cittadini e ai loro problemi”.
bas 02