Art Park riapre le porte al pubblico presentando il ricco carnet di appuntamenti che costellerà l’intero anno accademico 2011-12. Musica, danza, vernissage, incontri con scrittori e personalità del mondo delle arti – si legge in una nota diffusa dagli organizzatori – animeranno per il secondo anno consecutivo il luogo che sta imponendosi sempre più quale cuore pulsante della vita culturale potentina. I presidenti delle associazioni Tumbao e Ama, Toni De Giorgi e Francesco Scorza, hanno illustrato l’articolazione dei corsi di musica, la struttura dei programmi, l’organico degli insegnanti, gli eventi e tutte le attività che caratterizzeranno anche quest’anno il primo parco della creatività della Basilicata.
Tra le principali novità, è stato presentato un corpo docente ampliato e rafforzato con la presenza di professionisti di fama nazionale e lo svolgimento di programmi in linea con l’offerta formativa di Conservatori e Accademie. In particolare avranno luogo la Master Class di batteria con Agostino Marangolo, occasione di straordinaria valenza per tutto il territorio lucano, Master Class in percussioni, con Mariano Caiano, in pratica orchestrale di ritmi moderni con Rocco Pietrafesa e workshop per la sezione ritmica dell’orchestra moderna.
Per i più piccini Art Park ha istituito il Giardino Musicale, un laboratorio di propedeutica orientata alla formazione di un’orchestra e di un coro di giovani “professori”, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni di età. Le giovani formazioni potranno essere attivate anche in collaborazione con le scuole elementari della città.
E’ stato, inoltre, presentato l’unico corso per Dj di tutta la regione Basilicata, che si terrà presso lo studio di registrazione Relight Recording, situato all’interno di Art Park. Nell’ampio salone, che verrà intitolato alla memoria di un grande batterista potentino prematuramente scomparso, Giancarlo Picerni, si svolgeranno i seminari-concerto rivolto a tutti gli associati che già lo scorso anno si sono confermati quali eventi di punta dell’intera programmazione musicale. Ballo e momenti di aggregazione saranno gli altri appuntamenti fissati nel ricco calendario.
BAS 05