Potenza, Pd: incontro-dibattito su “Edilizia scolastica”

Nell'ambito del nuovo contenitore "Formiamoci", ideato dal circolo del Pd di Potenza, si è tenuto, il 24 ottobre scorso, un incontro-dibattito avente a tema "l'edilizia scolastica".
Dopo una breve prolusione del segretario cittadino Enzo Sarli, che non ha mancato di ricordare i buoni propositi della legge detta della "Buona scuola" e l'importanza della sicurezza negli edifici scolastici, quale finalità non secondaria del provvedimento legislativo (che in tal senso costituisce una seria battaglia di civiltà e di salute pubblica), sono intervenuti – spiega il Pd potentino in un comunicato stampa – esponenti sindacali, istituzionali e liberi cittadini.  
La consigliere comunale Bianca Andretta, Presidente della IV Commissione Consiliare del Comune di Potenza,  ha evidenziato come sia buona base di partenza per affrontare il tema della scuola, il confronto con le famiglie e una pianificazione ad ogni livello, per stabilire, ad esempio, quali plessi adeguare, in ragione della densità demografico-studentesca , della logistica e dello stato degli immobili.
L'Assessore al ramo, Sergio Potenza, ha reso una puntuale informativa sugli interventi di adeguamento degli impianti delle scuole, sin qui eseguiti; sui controlli statici dei soffitti (resi possibili da un finanziamento ad hoc della legge sulla "Buona scuola"); lamentando, al contempo, le scarse risorse ed un organico di dipartimento ridotto all'osso.
Sempre il Vicesindaco di Potenza ha informato i presenti che a breve sarà sottoscritta una convenzione con l'Unibas per prevenire i rischi sismici per gli edifici pubblici comunali.
A domanda, ha assicurato un ormai prossimo intervento risolutore per il plesso di viale Dante, ammettendo grosse difficoltà per la scuola Torraca, che richiede lavori attualmente incompatibili con le risorse comunali.
Grande sensibilità ha denotato il riferimento all'archivio  del Comune , presente nei sotterranei della scuola Torraca, ed a serio rischio.
Il segretario Sarli ha, infine, ricordato i prossimi incontri formativi del ciclo “Formiamoci” già in programma, a partire quello che si terrà il 7 novembre prossimo, avente quale tema il commercio e gli intoppi burocratici connessi all'avvio delle attività.

bas 02

    Condividi l'articolo su: