Comincerà oggi pomeriggio alle ore 17.30 nell’aula A1 della Scuola di Agraria del Campus di Macchia Romana a Potenza, il corso di riconoscimento delle specie arboree nell’ambito del progetto “Volontari naturalmente in rete” sostenuto da Fondazione con il Sud e promosso dalla rete di volontariato composta da Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza, Circolo Legambiente Val d’Agri, Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, Basilicata Ambiente Cultura Opportunità , Legambiente Basilicata Onlus e Comune di Sasso di Castalda. Rivolto principalmente ai volontari dei circoli e delle strutture della Legambiente partner del progetto “Volontari naturalmente in rete”, il corso coinvolge anche soggetti a vario titolo interessati a queste tematiche e disponibili a far parte della “rete delle sentinelle dell’ambiente” della Legambiente in Basilicata. La prima lezione sarà tenuta da Marco Borghetti, docente di Assestamento forestale e selvicoltura della Scuola di Scienze agrarie dell’Università degli studi della Basilicata.
BAS09