Ieri mattina l’auditorium dell’Istituto “Giacomo Leopardi” di Potenza ha ospitato il “Christmas Jumper Day”. L'insegnante Rita Marsico ha preparato gli allievi della scuola in un mese .
La dirigente scolastica Cinzia Pucci – riferiscono i promotori dell'iniziativa – ha introdotto la festa sottolineando che la scuola si onora di essere Istituto Scolastico Unesco dal 2013 e forma alla pace e ai diritti con progetti che coinvolgono i gruppi e le associazioni della città.
“Sono con noi il Comitato Provinciale Unicef di Potenza, il Garante per l’infanzia, la Croce Rossa Italiana, Save the Children, l’ABIO. Con loro abbiamo avviato nelle classi una progettazione partecipata perché con Piero Calamandrei siamo convinti che “la Costituzione è in parte ancora… un ideale, una speranza, un lavoro da compiere. La Costituzione Italiana rimane un pezzo di carta se non diventa educazione ed azione.”
Ogni canto viene seguito dal saluto di una delle organizzazioni e comincia Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza che con la presidente regionale Angela Granata ringrazia le famiglie che hanno creato a casa e a scuola le “pigotte”, le bambole di pezza dell’Unicef che, “adottate” con venti euro, salvano la vita di milioni di bambini, assicurando vaccinazioni, cibo, medicine, scuole. Li ringrazia perché continuano a credere nella bellezza della famiglia e crescono i loro figli con amore.
Si prosegue con il canto “ Batti il cinque” che, dopo aver ricordato che spesso il pallone con cui gioca nostro figlio lo ha fatto un bambino, ci chiede “ Batti un cinque/per dire a tutti che ci sei!/Che hai diritto anche tu,/a un domani anche tu,/come tutti i bambini del mondo. “
Vincenzo Giuliano, garante per l’infanzia racconta la storia di un aquilone che ha bisogno del filo per domare il vento e volare, come il bambino ha bisogno delle regole per godere dei suoi diritti.
Marika Puglia della Croce Rossa e Teresa Durante, presidente dell’ Abio presentano la loro opera a Potenza in favore di chi soffre e cedono subito dopo la scena ai bambini che cantano con Marco Mengoni “ Essere umani”.