Potenza, domani “Giovanni Paladino, una vita per la Scienza”

“Figlio di Saverio e Gaetana Sileo, il potentino Giovanni Paladino (Potenza, 24 aprile  1842 – Napoli, 25 gennaio 1917) fu professore di Istologia e Fisiologia nell’Università degli Studi di Napoli, della quale fu anche Rettore. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, il Paladino fu, tra l’altro, socio di Accademie nazionali e straniere. Insignito di Laurea Honoris Causa al Rush Medical College di Chicago, nel 1908 fu nominato Senatore del Regno d’Italia. Nel centenario della sua morte, la Deputazione Lucana di Storia Patria ed il Comune di Potenza hanno organizzato, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, un incontro seminariale dal titolo “Giovanni Paladino. Una vita per la Scienza”, che si terrà domani, alle ore 17.00, nella Sala degli Specchi del Teatro “F. Stabile” di Potenza.” E’ quanto si legge nella nota diffusa dalla Deputazione di Storia Patria che spiega: “Agli Indirizzi di saluto del Sindaco del Comune di Potenza, Dario De Luca, della Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, Aurelia Sole, e del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Prof. Gaetano Manfredi, seguiranno gli interventi dei Proff. Antonio Lerra (Università degli Studi della Basilicata, Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria), Severino Romano (Università degli Studi della Basilicata, Direttore SAFE), Giuseppe Paino (Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Raffaello Mecca (Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco”, Potenza) e Antonio D’Andria (Università degli Studi della Basilicata, Deputazione Lucana di Storia Patria). Coordinerà i lavori – conclude la nota – Rocco Brancati (Deputazione Lucana di Storia Patria)”.

    Condividi l'articolo su: