Potenza (Dc) su Registro Tumori

“Apprendere che il  "Registro tumori" della Regione Basilicata è uno dei sette più aggiornati in Italia, con dati al 2010, non può essere motivo di soddisfazione per nessuno. Sulla diffusione delle malattie tumorali che, purtroppo, coinvolge sempre più numerose famiglie lucane che vivono autentici drammi umani e sociali, non dobbiamo accontentarci di una statistica peraltro poco comprensibile, piuttosto dobbiamo accrescere ogni attività di ricerca per capire le cause principali del fenomeno”. A sostenerlo è il segretario regionale della DC-Libertas Giuseppe Potenza aggiungendo che “comprendiamo bene che non è facile, come ha affermato il dott. Rocco Galasso, responsabile del registro Tumori del Crob di Rionero, legare i casi di tumore registrati in Basilicata a specifiche cause, ma la maggiore incidenza delle neoplasie sulle popolazioni della Val d’Agri, del Vulture-Melfese, del Marmo-Platano, rispetto ad altre aree della regione, hanno pure qualche motivazione da individuare. Per questo riteniamo che l’attività del “Registro” deve essere affiancata dalla ricerca. Con le indagini epidemiologiche, oltre allo studio dei vari ambienti, alla fine si ricava un risultato statistico che non da certezza della causa, e allora, mi chiedo e chiedo alle autorità sanitarie,  a che serve spendere risorse senza avere certezza della causa, limitandoci solo a supposizioni?. Come accade per il terremoto, l'evento si basa sulla statistica senza avere certezza del momento preciso dell'evento sismico. La mia domanda è: non sarebbe più utile usare le risorse per dare una accelerazione alla ricerca sulle cause dei tumori affidata ai grandi centri-istituti di ricerca da affiancare all’Irccs-Crob di Rionero?”.

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati