"I ceti dimenticati dalla politica italiana e regionale, le famiglie lucane a disagio sociale che hanno trovato sotto l'albero un provvedimento ancora insufficiente come il Reddito Minimo di Inserimento finanziato solo in questi giorni e il ceto medio, vivranno il Natale 2016 in un' atmosfera di austerità".
Lo afferma, in un comunicato stampa, Giuseppe Potenza, Dc Libertas Basilicata.
"La spesa per le festività – continua Potenza – è un nuovo esempio dell’inquietudine in cui versa soprattutto il ceto medio, sempre più schiacciato dalla crisi economica che, ormai da tempo, sta stratificando la società in un modo del tutto nuovo. Quando lo status sociale percepito non corrisponde più al reddito, si innesca la volontà di non rinunciare a certi standard di consumo che porta persino ad indebitarsi anche per cause frivole come può essere un regalo di Natale.
Sono "il"popolo"invisibile, per la politica di cui si parla poco e si ascolta ancor meno le istanze. Nonostante – sostengono gli esperti di sondaggi come quelli della Swg – siano stati tra i protagonisti della vittoria del No nel recente referendum costituzionale. Stiamo parlando di quasi un terzo degli italiani, cui si devono sommare quote del ceto medio che hanno perso il proprio status e che " navigano," con risentimento, verso i segmenti in" difficoltà." Un bacino consistente del nostro Paese che si è accresciuto negli anni, se pensiamo che agli inizi degli anni duemila il 70% degli italiani si definiva appartenente al ceto medio e oggi siamo scesi al 42%.
In Basilicata da tempo si registra lo scivolamento dei ceti medio-alti verso il medio-basso. I segnali sono tanti e si possono cogliere specie in queste festività di Natale. Per questo conoscere, capire, analizzare l'ethos che alberga nei ceti medio bassi del Paese, è strategico per qualunque progetto politico per il futuro della Basilicata e dell’Italia. Di qui un messaggio cristiano di solidarietà e politico di impegno per riaccendere i riflettori sulle condizioni di vita delle famiglie lucane in difficoltà, anche quelle famiglie sino a ieri fortunate perchè con uno o due impiegati ma che devono mantenere due-tre figli fuori casa".
Bas04