“Nel fine settimana le fattorie didattiche della Basilicata aprono gratuitamente le porte per mostrare percorsi e laboratori in un evento distribuito su tutto il territorio lucano: le ‘Fattorie Didattiche’ sono una vera e propria rete di aziende agricole attrezzate per accogliere scolaresche, gruppi, famiglie e tutti coloro che sono interessati a scoprire il mondo rurale della Basilicata. Un tesoro di tradizioni, di storia, di valori culturali e di qualità della vita”. E’ quanto fa sapere in una nota l’Alsia sottolinenando che “si tratta di un’esperienza di scuola diffusa, immersa nella natura, protesa a favorire la conoscenza di sapori e saperi del nostro mondo rurale. Uno strumento fondamentale per instaurare un dialogo con ragazzi e famiglie, diffondendo l’amore per l’agricoltura e la conoscenza del territorio. L’evento è organizzato dall’Alsia ed è finanziato dal Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata. Sono 60 le Fattorie didattiche attualmente iscritte nell’elenco regionale della Basilicata, 38 delle quali direttamente protagoniste dell’edizione 2015 (14 nella Provincia di Matera, 24 nella Provincia di Potenza). La giornata del 22 maggio sarà dedicata esclusivamente alle scuole, mentre quelle di sabato e di domenica saranno aperte alle famiglie e ai gruppi organizzati. I laboratori tra cui scegliere sono sui formaggi, sulle piante officinali, sul grano e i suoi derivati, sul cavallo, sulla pecora, sul miele, sulle confetture, sugli antichi mestieri e sui giochi. Una vera occasione – si legge ancora nela nota – per immergersi nella campagna, recuperare tradizioni, riscoprire sapori genuini e assistere, grandi e bambini, ai processi produttivi del mondo rurale. Le famiglie e i gruppi interessati a partecipare potranno prenotare la propria visita direttamente presso la Fattoria prescelta. Per ogni informazione è possibile consultare il sito www.alsia.it o il portale dei Servizi di Sviluppo Agricolo all’indirizzo www.ssabasilicata.it”.
bas 02