Continuano gli appuntamenti nell’ambito del progetto “I Portatori a Scuola” promosso, da alcuni anni, dall'associazione culturale ‘I Portatori del Santo’ di Potenza per “coltivare – si legge in una nota – il senso di identità e di appartenenza alla città nelle nuove generazioni. Su questa scia, da quest'anno abbiamo voluto una partecipazione più attiva anche delle giovani leve dell'associazione, giovani potentini con meno di 30 anni, affinché – spiega l’associazione nella nota – siano da esempio anche per i giovanissimi”. In programma per la mattinata di oggi l’incontro con i bambini della scuola primaria dell'Istituto comprensivo L. Milani (via Bramante) e, a seguire, con quelli dell'Istituto comprensivo F. Torraca – B. Bonaventura (c.da Rossellino). Ai piccoli allievi, i volontari dell'associazione racconteranno la storia della città di Potenza e del suo Santo Patrono attraverso proiezioni multimediali e il racconto delle leggende di San Gerardo e Sant'Oronzio. Sempre nella mattinata di oggi, dalla Chiesa Santa Lucia, partirà la visita guidata del centro storico delle classi quinte della scuola primaria di via Tirreno e Rossellino. Per mercoledì, a partire dalle ore 9, i bambini della scuola primaria di Rossellino e di via Bramante cominceranno a vivere l'atmosfera di festa con un laboratorio di musica popolare, mentre i bambini delle classi quinte della scuola primaria di Bucaletto saranno nel centro storico della città. Giovedì infine toccherà agli alunni delle quinte classi della scuola primaria di via Bramante.
bas 02