“Per governare bisogna avere alle spalle una situazione politica chiara e netta, che consenta di portare avanti i progetti e aiutare i cittadini a uscire da questa crisi”. Lo afferma Antonio Potenza, coordinatore dei Popolari Uniti della Basilicata, per il quale “sono passati nove mesi di questa nuova giunta regionale – dice Potenza – e sarebbe il momento di fare un bilancio delle cose fatte e delle ipotesi per il prosieguo. Per inciso, non mi sembra sia stato fatto granché, al di là di qualche annuncio. In ogni caso – prosegue – nel frattempo sono state celebrate le fasi elettive all’interno del Partito democratico. Dopo tre anni, è stato finalmente eletto un segretario. Il panorama politico è cambiato. Che farà la giunta regionale? Si adeguerà”.
Secondo Potenza, l’atto iniziale più logico sarebbe l’azzeramento dell’attuale esecutivo regionale.
“Poi si dovrebbe fare il punto della situazione – aggiunge – i sette partiti che compongono il Pd (e che fanno capo ai vari Pittella, Luongo, Folino, Margiotta, Antezza, De Filippo e Lacorazza) dovrebbero riunirsi, mettersi allo stesso tavolo con il resto del centrosinistra, discutere e magari analizzare le priorità decise all’atto dell’insediamento”.
Ma c’è anche un altro ambito in cui la chiarezza è fondamentale per il buon governo, là dove invece la confusione è presupposto di stasi e fallimento.
“Per quanto riguarda la città di Potenza – prosegue infatti l’esponente popolare – il problema è che ci sia una maggioranza e sia disposta a portare avanti un programma. Il sindaco porta in discussione i provvedimenti, ma non è certo colpa sua se alle spalle non c’è chi sia disposto a discutere quei provvedimenti e, se il caso, approvarli”.
E’ un nodo di natura politica: “Si avverte la necessità – conclude Antonio Potenza dei Popolari Uniti – di un’apertura ai partiti del centrosinistra perché la città possa avere una maggioranza. Una presa di coscienza di tutta la classe politica perché questa città, e questa regione, possano andare avanti. L’unico modo per uscire dall’impasse”.
bas 02