Il segretario ed il presidente regionali, i segretari ed i presidenti provinciali dell’Udc sono impegnati “a formalizzare liste qualificate e rappresentative sottoponendo nelle forme e nei modi che riterranno opportuni, una rosa di nomi espressione del partito e delle Istituzioni, per una valutazione e la definitiva ratifica dei rispettivi organismi eletti, di individuare poi dei candidati che nel condividere il programma e le indicazioni di partito, si impegnino a sostenere gli ideali, i valori e la passione civile della classe dirigente con etica e responsabilità, salvaguardando l’immagine del partito e l’onorabilità degli iscritti”.
E’ questa la posizione assunta in un ordine del giorno discusso e approvato durante la riunione dei Comitati regionale e provinciali di Potenza e di Matera, riunitosi in seduta congiunta a Potenza in merito “all’analisi della situazione politica nazionale e regionale, l’organizzazione e la condivisione dei criteri per la scelta dei candidati per la imminente campagna elettorale.
Nell’ordine del giorno si ricorda che “nei giorni scorsi una delegazione del partito capeggiata dal nostro segretario regionale ha incontrato il Presidente della Regione Basilicata ed il segretario regionale del PD, al fine di verificare la validità dell’accordo politico-programmatico sancito alla vigilia delle elezioni regionali del 2010 e per procedere all’immediato mantenimento e rilancio della intesa politica-amministrativa”. Il documento afferma che “al momento, nonostante la grave crisi economica e sociale che interessa in particolare il ceto medio e ampie fasce sociali delle famiglie lucane, permangono le condizioni politiche per continuare la collaborazione con l’attuale maggioranza in seno al Consiglio Regionale, nelle assisi Provinciali, nei grandi comuni, da mandato al Segretario al Presidente ed alla delegazione, sentito il comitato regionale, di comunicare al Governatore la decisione dell’Udc in merito alla nomina del nuovo Assessore, entro e non oltre la fine del 2012”.
Rispetto al quadro nazionale, “con l’annuncio della presentazione della Lista per l’Italia, nel condividere e sostenere la scelta dei vertici nazionali di partecipare alla prossima competizione elettorale nazionale con un rinnovato schieramento autonomo di Centro” l’Udc sottolinea “la necessità di un confronto e di collaborare con le forze politiche, i movimenti e con quanti sottoscriveranno il programma politico, che si richiama al Presidente Monti, evitando decisioni ‘verticistiche’ ed iniziative autonome e personali che non trovino il consenso ed il coinvolgimento della classe dirigente locale”.
Il Comitato regionale dell’Udc inoltre “rivendica la priorità di indicare i candidati alla Camera ed al Senato attraverso un’ampia condivisione degli organismi territoriali, evitando percorsi privilegiati dell’ultima ora in dispregio dei tanti che si sono prodigati in questi anni nelle Istituzioni e nella società civile a sostenere gli ideali del partito”.
bas 07