Policoro, rivivono gli antichi giochi di strada

Sensibilizzare le nuove generazioni alla solidarietà attraverso il gioco più antico del mondo, l'Aquilone.
Questo l'obiettivo della  unità territoriale di Policoro della Croce Rossa Italiana che sabato scorso ha organizzato la manifestazione , “ Volando con gli aquiloni”, giunta alla terza edizione.
"La solidarietà, l'obiettivo della manifestazione – si legge in una nota diffusa dal Comune di Policoro – che ha visto gli Istituti Comprensivi che  hanno aderito entrambi alla manifestazione, adoperarsi per  una colletta alimentare a favore delle famiglie bisognose del territorio.  Come lo scorso anno, bambini e ragazzi hanno trovato in piazza spazi adeguatamente allestiti per lo svolgimento dei giochi del passato; giochi ormai dimenticati che riportano sempre piacevolmente indietro nel tempo, quando bastavano  pochi amici per improvvisare sane competizioni all'aria aperta. E proprio il tema dell'amicizia ha affiancato i giochi ed ha caratterizzato la manifestazione di quest'anno: amicizia che, ai nostri giorni, diventa sempre più "virtuale". Ai lavori a tema svolti in classe, si è affiancato l'intervento della Polizia Postale,  importante novità di questa edizione, che nella sala consiliare del Comune ha incontrato gli alunni delle classi quinte per indurli a  riflettere e scoprire i pericoli nascosti della "rete" e cercare di evitarli. Ad ognuno dei piccoli partecipanti è stato consegnato il "Diploma di sentinella del web ", con l'invito ad essere sempre vigili nel suo utilizzo. Il timido volo degli aquiloni per le avverse condizioni climatiche è stato compensato dai palloncini che, librati nell'aria, sono volati via portandosi dietro le nuvolette su cui i bambini avevano scritto i loro pensieri spontanei sull'amicizia, simbolicamente come messaggi da diffondere per un mondo migliore. Il lavoro e l'impegno dei volontari della Croce Rossa di Policoro, che ringraziano quanti hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, sono stati ampiamente ricompensati dal successo ottenuto.  Ringraziano in modo particolare i genitori degli alunni che hanno contribuito spontaneamente alla colletta alimentare, il Sindaco, il parroco Don Salvatore, le Dirigenti e i Docenti degli Istituti Comprensivi "Lorenzo Milani" e "Giovanni Paolo II", la Polizia Postale di Matera, il Centro Smile e gli sponsor:  Assicurazioni Vincenzo Bianco – via Puglia;   Ferramenta-Materiali edili  di Affuso  Valerio  ;  Azienda Agricola di Felice  De Ruggiero – Troyli;    Cartolibreria Peter Pan  di Putignano  Santino  ;  Assicurazione Sai Fondiaria di Angelo Porsia;    Sinnica   Beton;  Ottica 3000 di Moramarco Mauro;  Impresa Edile  Mario  Santarcangelo di  Scanzano J.Co;   Antonietta  Belfiore – Coop. Sociale   C R E S.
Responsabile e volontari colgono l'occasione per ricordare che la solidarietà non è mai abbastanza e, per chi volesse donare o semplicemente visitare, la sede della Croce Rossa Italiana di Policoro è  situata in Via Dante – ex scuola elementare ed  è aperta al pubblico nel primo e terzo venerdì di ogni mese".                   

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati