Policoro, Polese: elezione Mascia iniezione di fiducia

Il consigliere regionale del Pd interviene su esito ballottaggio a Policoro e Pd lucano

&quot;La vittoria, al ballottaggio, del sindaco Enrico Mascia a Policoro &egrave; un&#39;iniezione di grande fiducia per il Pd lucano. Guardando i risultati ottenuti al di fuori dei confini regionali, la comunit&agrave; del Pd di Basilicata e il centrosinistra tutto possono considerare questa vittoria come punto di ripartenza importante per l&#39;immediato futuro. Possiamo oggi affermare che le amministrative ci consegnano la quasi totalit&agrave; di sindaci eletti nell&#39;alveo dell&#39;attuale maggioranza consiliare del centro sinistra di Basilicata&quot;.<br /><br />Queste le dichiarazioni del consigliere regionale del Pd, Mario Polese, all&#39;indomani dell&#39;esito del ballottaggio a Policoro.<br /><br />&quot;Quella di Policoro – sottolinea Polese – &egrave; stata una vittoria simbolica per due aspetti importanti. In primo luogo la constatazione reale che il Partito democratico raggiunge risultati straordinari quando dimostra di esser inclusivo e soprattutto coeso. Si tratta di un dato innegabile che non deve far trascurare un punto significativo: l&rsquo;alleanza e la sintonia con il civismo, non impostato su steccati ideologici ma fortemente radicato nella societ&agrave;. Lo dimostra concretamente il sostegno della coalizione civica dell&#39;avvocato Gianni Di Pierri, Nicola Montesano e Franco Labriola al ballottaggio, al neo sindaco Mascia con un grande apporto elettorale risultato determinante.&quot;<br /><br />&quot;Queste e le altre vittorie – continua Polese – ci confermano la positivit&agrave; delle politiche adottate dal governo regionale e la proficua collaborazione di una maggioranza consiliare sempre attenta e a sostegno della Giunta guidata dal Presidente Marcello Pittella&quot;.<br /><br />&quot;E&rsquo; fondamentale per il Pd ripartire da qui – prosegue il consigliere -&nbsp; incentrando il confronto politico soprattutto sui temi sociali e non su dinamiche interne. Lo dico anche alla luce di un&#39;interessante iniziativa, a cui ho preso parte stamattina, la presentazione dei risultati del progetto &ldquo;L&rsquo;Ambito dice NO&rdquo;, realizzato in collaborazione tra le varie realt&agrave; sociali e l&rsquo;Area Programma Basento, Bradano, Camastra. Dai questionari somministrati ad una platea di oltre 850 studenti under 15, emerge che solo il 15% dei giovani lucani immagina di spendersi nel mondo del volontariato e della politica. La maggior parte di loro confessa di incentrare la propria attivit&agrave; sull&#39;esaltazione dell&rsquo;estetica, del materialismo e dell&rsquo;edonismo purch&egrave; sia&quot;.<br /><br />&ldquo;E&#39;&nbsp; su questo – conclude Polese – che dobbiamo lavorare per invertire la rotta. La sfida che ci attende &egrave; la creazione di un partito capace di ascoltare il disagio sociale e di strutturare risposte concrete. Il Pd deve rimodernarsi sulla base di un movimentismo che faccia rete tra associazioni e corpi intermedi e che si caratterizzi con una forte progettualit&agrave; diffusa. Un partito pi&ugrave; tematico ma non per questo meno organizzato, un polo attrattivo che identifichi i punti di convergenza di altre realt&agrave; dell&rsquo;agire civile e le riconduca ad una sintesi proficua per le comunit&agrave;&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati