“È stato un fine settimana intenso e ricco di significato, fatto di incontri che raccontano la forza delle nostre comunità capaci di guardare al futuro con fiducia e determinazione”. L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico ha visitato il Salumificio di San Giorgio Lucano e ha partecipato all’inaugurazione della Pizzeria del Costa Viva Village a Policoro, due iniziative che testimoniano la dinamicità del tessuto produttivo locale. “Da 40 anni – ha detto Latronico – il Salumificio porta avanti con passione e competenza la tradizione della lavorazione delle carni, valorizzando i prodotti locali e contribuendo alla crescita economica dell’area. Qui l’innovazione si intreccia con il sapere artigianale, dimostrando come la qualità e la sostenibilità siano la chiave per affrontare le sfide dei mercati”. Sempre a San Giorgio Lucano, Latronico ha avuto modo di ammirare il recupero della Grotta Minullo, una delle 1.200 cavità che impreziosiscono il borgo e ne raccontano la storia. “Il restauro di questo sito – ha aggiunto l’assessore – rappresenta un esempio virtuoso di tutela del patrimonio e di promozione turistica, elementi fondamentali per lo sviluppo delle nostre aree interne”.
A Policoro è nato un progetto “dal grande valore sociale” grazie alla Cooperativa Fratello Sole. “La Pizzeria del Costa Viva Village – ha spiegato Latronico – consente a tanti giovani del Centro di Formazione ed Educazione al Lavoro di avere un’opportunità concreta di crescita e inserimento lavorativo. È un’iniziativa che dimostra come l’impresa possa essere anche strumento di inclusione e riscatto, offrendo ai ragazzi una prospettiva di autonomia e futuro. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibili questi momenti, perché è attraverso l’impegno collettivo che si costruiscono comunità più solide e prospettive di crescita per la nostra regione”.