Policoro, Castelluccio: eventi per turismo di qualità

Il Vice presidente del Consiglio regionale: “Con ‘Policoro in Swing’ la città si conferma formidabile location di grandi eventi”

&ldquo;Il nuovo grande successo di partecipazione e soprattutto di entusiasmo e gradimento raggiunti dalla quinta edizione di &lsquo;Policoro in swing&rsquo; dimostra che Policoro anche senza il Capodanno Rai ha tutte le carte in regola per imporsi come formidabile location adatta a grandi eventi di spettacolo ed intrattenimento che fanno bene al turismo e all&rsquo;economia dell&rsquo;intero Metapontino&rdquo;.&nbsp;<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il vice presidente del Consiglio regionale, Paolo Castelluccio &ldquo;con il riconoscimento al lavoro ed alla passione&nbsp; dell&rsquo;associazione culturale &lsquo;Vintage Routes&rsquo; di Policoro, presieduta da Francesco Pontrandolfi, che ha reso possibile &ndash; sottolinea &ndash; bissare il successo dello scorso anno. Nell&rsquo;ultima settimana, secondo i dati forniti dalla stessa Associazione &ndash; riferisce – circa 500 appassionati da tutto il mondo hanno apprezzato la suggestiva costa jonica lucana oltre alla gastronomia e alla ineccepibile ospitalit&agrave; della cittadinanza,&nbsp; rafforzando le presenze turistiche&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La manifestazione &ndash; aggiunge Castelluccio&nbsp; &ndash; &egrave; gi&agrave; da anni un richiamo per appassionati provenienti da tutto il mondo, contribuendo ad internazionalizzare l&rsquo;offerta di vacanza a Policoro e nel Metapontino, che registra ancora una bassa percentuale di turisti stranieri. Abbiamo un esempio consolidato di cosa produce nell&rsquo;economia locale un evento di musica e spettacolo, la Notte della Taranta a Melpignano (Lecce), con l&rsquo;arrivo sino a 200mila appassionati e che pu&ograve; essere un valido modello per ripetere, con le dovute differenzazioni soprattutto per genere di evento, sulla costa metapontina grandi numeri di presenze. L&rsquo;intuizione vincente degli organizzatori, ai quali va il pi&ugrave; sentito riconoscimento per l&rsquo;impegno profuso fra tutti all&rsquo;associazione culturale &lsquo;Vintage Routes&rsquo; – dice ancora Castelluccio &ndash; &egrave; la scelta di Policoro come soluzione adatta ad ospitare un evento che richiama emozioni suscitate dall&rsquo;ambiente e dal paesaggio marino. Da segnalare che quest&rsquo;anno si &egrave; tenuta la &lsquo;Blowing in the swing&rsquo;, l&rsquo;unica regata del Mediterraneo a suon di musica con la band che si esibisce dal vivo&rdquo;.<br /><br />Secondo il Vice presidente del Consiglio regionale &ldquo;l&rsquo;evento-attrattore sollecita la Regione a dimostrare maggiore attenzione, evitando di polverizzare centinaia di migliaia di euro di contributi per piccole sagre senza alcun senso e&nbsp;&ndash; sottolinea – dando priorit&agrave; ai progetti di ulteriore infrastrutture di servizi del lungomare di Policoro perch&eacute; risponda alle esigenze di ogni target turistico, dagli appassionati dello swing, ai giovani protagonisti della movida, alle famiglie con bambini piccoli, agli anziani. Anche il Palaercole come l&rsquo;area del centro cittadino &ndash; conclude &ndash; pu&ograve; rappresentare un valido contenitore da utilizzare per spettacoli di richiamo nazionale&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: