Policoro, Callà (Fdi) su politica cittadina

“Il tentativo del sindaco Mascia di ridimensionare la portata della richiesta rivoltagli dal nuovo gruppo consiliare "Più Policoro" costituitosi con l'ingresso in maggioranza del consigliere Agresti (eletto nel cartello civico che sosteneva l'avv. Di Pierri) di dar corso a un anno dall'insediamento dell'amministrazione comunale ad una verifica interna con la revisione degli assetti, ritenuta dal primo cittadino "legittima e da mettere in agenda dopo l'appuntamento elettorale dell'autunno prossimo in Basilicata" è sintomatico del pressappochismo e dell'immobilismo che ha contraddistinto i primi 12 mesi di mandato”.

Lo sostiene in una nota il segretario di Fratelli d’Italia Policoro, Pino Callà.

“È di fatto mutata la natura della maggioranza – prosegue – con il chiaro intento di trovare una sponda ai malpancisti e al loro tentativo in atto sin dai primissimi mesi di avviare un regolamento di conti interno sulla pelle della nostra comunità chiamata a dover pagare il prezzo dell'irresponsabilità. Tutta un'altra storia ero lo slogan che aveva scandito la campagna elettorale del composito e disomogeneo cartello elettorale, riposto in un cassetto per dare spazio ad una narrazione perfettamente in linea con la storia del centrosinistra policorese che già nel 2006 ha dato prova di inadeguatezza, di litigiosità, con l'epilogo della sua esperienza di governo cittadino dopo soli 18 mesi.

Il sindaco Mascia – conclude – riferisca in consiglio comunale, spieghi ai policoresi le ragioni della crisi in atto e dello stallo amministrativo, lo faccia nel segno della chiarezza e della trasparenza. Ove come pare scontato il sindaco disattendesse l'auspicio che in queste ore serpeggia nella comunità, Fdi sollecita i gruppi consiliari della minoranza a redigere una mozione da far calendarizzare nell'assise cittadina dar corso ad un dibattito franco, trasparente, improcrastinabile, Policoro merita serietà e responsabilità”.
 

    Condividi l'articolo su: