Polese: “Da Gianni Rosa la solita vis polemica”

Il vice presidente del Consiglio regionale risponde all’assessore all’ambiente che “ha parlato di teorie fantasiose rispetto ai 5 ‘disastri’ avvenuti nei primi 5 mesi del governo regionale”

&ldquo;Da Gianni Rosa la solita &lsquo;fuffa&rsquo; e la solita vis polemica a buttare il pallone dall&rsquo;altro lato del campo per nascondere i limiti propri e della sua parte politica&rdquo;.<br /><br />Risponde cos&igrave; il vicepresidente del Consiglio regionale, Mario Polese all&rsquo;assessore all&rsquo;ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa che &ldquo;ha parlato di teorie fantasiose rispetto ai 5 &lsquo;disastri&rsquo; avvenuti nei primi 5 mesi del governo regionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I toni dell&rsquo;assessore Rosa – prosegue Polese – ricordano molto gli anni in cui gli amici di Salvini erano minoranza in questa regione. Forse l&rsquo;assessore nutre nostalgia per quel tempo? Forse la pratica del governo non mette benzina nel serbatoio del suo vuoto e sterile qualunquismo? Se proprio non riesce a vestire i panni della sobriet&agrave; istituzionale si dimetta dal suo incarico e torni a fare la politica urlata e populista. La Basilicata intera ne trarr&agrave; sicuro giovamento&rdquo;.<br /><br />E ancora spiega il vicepresidente del Consiglio regionale: &ldquo;Non voglio entrare nel merito delle controdeduzioni di Rosa sui 5 disastri avvenuti nei primi 5 mesi della legislatura sorretta dai leghisti del sud: i fatti sono davanti agli occhi di tutti e al netto delle opinioni sono questioni gravi mai avvenute in passato. Nello specifico per&ograve; voglio ricordare a Rosa che sta ribadendo una falsit&agrave;: io non ho mai detto che &lsquo;una mucca inquina pi&ugrave; di un pozzo di petrolio&rsquo;. E&rsquo; una fake news che ho smentito gi&agrave; mille volte: da un assessore mi aspetterei che verificasse i fatti con pi&ugrave; attenzione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La verit&agrave; piuttosto – sottolinea Polese – &egrave; che Rosa dimentica che &egrave; in Regione solo perch&eacute; ripescato come assessore dopo che l&rsquo;elettorato lo ha bocciato alle urne perch&eacute; le sue teorie complottistiche non convincono nemmeno pi&ugrave; i suoi. Altrimenti dovrebbe spiegare in piena onest&agrave; come mai dopo anni di &lsquo;fango&rsquo; sui barili buttati da chiss&agrave; chi nel Pertusillo oggi conferma quello che lui stesso aveva messo in dubbio: la semplice e naturale presenza di alghe nell&rsquo;invaso lucano&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ora invitandolo a lavorare seriamente e impegnarsi a fare qualcosa in pi&ugrave; che istituire qualche &lsquo;commissioncina&rsquo;, gli chiediamo, da uomo delle istituzioni &ndash; conclude – di prendere una posizione sul fatto increscioso che &egrave; accaduto oggi a Potenza con l&rsquo;associazione &lsquo;Suoni del Basento&rsquo; che ha diffuso inni fascisti. Noi presenteremo una interrogazione per capire come sia stato possibile che all&rsquo;interno di un cartellone culturale trovi spazio la propaganda fascista&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati