Polemiche biblioteca Tricarico, l’opinione di Polese

Il consigliere tirandosi fuori “da scelte amministrative del Comune” ribadisce che “Rocco Scotellaro è un enorme patrimonio culturale non solo di Tricarico ma della Basilicata e dell’Italia intera”

&ldquo;Rocco Scotellaro &egrave; un enorme patrimonio culturale non solo di Tricarico ma della Basilicata e dell&rsquo;Italia intera. Scotellaro &egrave; stato un grandissimo poeta. E come disse Moravia parlando di Pasolini, &lsquo;i poeti andrebbero protetti perch&eacute; ne nascono tre o quattro in un secolo&rsquo;. E il poeta lucano, al di l&agrave; delle sue origini e del giusto orgoglio territoriale, &egrave; uno di quei tre o quattro&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere e segretario regionale del Partito democratico della Basilicata, Mario Polese.<br /><br />&ldquo;Per questo Rocco Scotellaro oggi andrebbe anche difeso dalle polemiche e dalle strumentalizzazioni – spiega Polese -. Non mi appassionano le vicende legate alle scelte amministrative del Comune di Tricarico. Non mi interessa chi ha ragione e quali siano i cavilli di legge. Ci&ograve; che &egrave; importante a questo punto &egrave; che venga riconosciuto a uno dei grandissimi della nostra terra il giusto riconoscimento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Pertanto – conclude Polese &ndash; mi auguro che tutta la vicenda legata all&rsquo;intestazione della biblioteca di Tricarico, paese di nascita del poeta lucano, venga chiusa al pi&ugrave; presto attribuendo a Scotellaro quello che nell&rsquo;opinione pubblica &egrave; sempre stato di Scotellaro&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: