Po Fse Basilicata 2007-2013, dichiarazione dell’assessore Viti

Tutte le notizie di

“Proprio in vista di uno sforzo che si annuncia rilevante, si è deciso di indirizzare la maggior parte delle risorse disponibili del POR-FSE 2007-2013 verso un selettivo ventaglio di investimenti”

“Concludendo il dibattito organizzato a Matera nella giornata centrale dell’evento organizzato nell’ambito dei lavori del Comitato di Sorveglianza sul tema “analisi e prospettive sulle politiche in favore dei giovani”, l’assessore regionale al Lavoro Vincenzo Viti ha raccolto “le indicazioni, i contributi, i rilievi critici che sono venuti da tutte le espressioni della vita sociale, politica, culturale e istituzionale coinvolte nell’ampio e qualificato confronto” ed ha indicato nei “due fondamentali obiettivi dell’occupazione e dell’inclusione e coesione sociale le ragioni costitutive del Piano regionale del Lavoro, il cui embrione, ai fini di un avvio della riflessione prima di approdare al tavolo di Basilicata 2012, verrà prospettato, come concordato il 9 di maggio, alla segreteria regionale dei sindacati”.
“Proprio in vista di uno sforzo che si annuncia rilevante – ha spiegato Viti – si è deciso di indirizzare la maggior parte delle risorse disponibili del POR-FSE 2007-2013 verso un selettivo ventaglio di investimenti, affidando un ruolo centrale agli strumenti delle politiche attive del lavoro, rafforzato, modulato e reso più agile e selettivo, così da concentrarli nelle aree sociali, generazionali e di genere che manifestano maggiore urgenza”.
“A questi strumenti si aggiungeranno alcuni interventi innovativi, mirati a sistematizzare tutte le leve rese disponibili dal Fondo Sociale Europeo negli ambiti della formazione, istruzione e inclusione sociale, facendoli ‘dialogare’ e convergere verso le comuni finalità di favorire l’insediamento e la permanenza nel mercato del lavoro della popolazione lucana, contrastando efficacemente la crisi in atto”.
“Si tratta – ha affermato l’assessore – di scelte che si collocano nel campo della ‘strategia Europa 2020’, coerentemente sinergiche con quelle che il Dipartimento Attività Produttive sta avviando nell’ambito il POR-FESR Basilicata. Sarà così possibile rafforzare efficacia e incisività dell’azione regionale facendo leva sulle potenzialità del sistema lucano: economia della conoscenza e dell’innovazione, energie rinnovabili, internazionalizzazione del sistema produttivo, turismo, ambiente, beni culturali. Alcune delle azioni più sperimentali e innovative – ha concluso Viti – verranno rivolte verso un target prioritario nell’ambito di uno specifico progetto giovani al quale stiamo lavorando, nel quadro del Piano regionale del Lavoro”.

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati