Pittella (Ue) su sentenza Corte costituzionale tedesca

"La sentenza della Corte Costituzionale tedesca è un incoraggiamento per l'Unione europea ad andare avanti, ma non basta. L'Europa non puo' semplicemente tirare a campare e sperare di sfangarla di fronte ad ogni ostacolo, ne anteporre al progetto della costruzione politica l'unione economica e monetaria come ha oggi affermato il presidente della Commissione''. Lo ha detto a margine dei lavori odierni del Parlamento europeo il vice presidente vicario Gianni Pittella. ''Barroso oggi ha giustamente detto al Parlamento Europeo, serve una visione per l'Europa pero' sbaglia completamente approccio – spiega Pittella – ha infatti un ordine sbagliato di priorità''. ''Bisogna invece fare il contrario – sottolinea l'europarlamentare del Pd – non si puo' partire dal tetto della moneta per poi occuparsi delle fondamenta politiche, il peccato originale dell'euro è stato proprio questo: cominciare dalla moneta senza avere strutture politiche in grado di sostenerla''. ''Barroso rischia di ripetere lo stesso errore ma sbagliare è umano, perseverare diabolico, solo l'apertura del cantiere dell'Europa politica attraverso la convocazione della Costituente per l'Europa unita sarà – conclude Pittella – in grado di stabilizzare la zona euro".

BAS 09

    Condividi l'articolo su: