Il governatore lucano in apertura della seduta odierna del Consiglio regionale si è soffermato sul riconoscimento del presidente della Repubblica alla Città dei Sassi per la lotta dei materani contro i nazifascisti.
“Vorrei porgere gli auguri alla città di Matera, perché dopo 73 anni riceverà una medaglia d’oro al valore civile dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, per i fatti del lontano settembre del 1943, quando i materani, primi a farlo nel Mezzogiorno, si ribellarono ai nazifascisti”.
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, in apertura dei lavori della seduta odierna del Consiglio e prima di iniziare la sua comunicazione sul sostegno all’Unibas.
“In quella tragica circostanza – ha aggiunto il governatore – furono in molti a perdere la vita. Ed oggi la città recupera questo titolo particolarmente importante, anche per l’azione svolta con puntualità, fermezza e passione dall’allora sindaco di Matera, Salvatore Adduce, ma anche dal viceministro Filippo Bubbico e dal ministro Angelino Alfano.
“Si tratta – ha detto ancora Pittella – di un riconoscimento che coinvolge tutti i lucani. Ai cittadini materani, per il tramite del sindaco De Ruggieri, invio un abbraccio simbolico ed augurio affettuosissimo e sincero da parte di tutti i lucani".
bas 02