"Una importante riflessione sul Mezzogiorno e sulle opportunità di crescita per il nostro territorio in un momento di crisi profonda e di avvio di un nuovo ciclo di programmazione.”
Con queste parole il sindaco di Pignola Gerardo Ferretti ha voluto lanciare l’iniziativa “Il Sud, da problema a risorsa per il Paese. La svolta nelle politiche del Mezzogiorno.” che si terrà domani sera, giovedì 28 aprile. L'appuntamento è stato voluto, sottolinea il Comune di Pignola in una nota, da un lato per rilanciare e alimentare il confronto in un momento in cui la politica appare sempre più distante dai cittadini e preda di una crisi di identità e di valori senza precedenti; dall’altro per discutere su alcuni dei grandi temi che stanno appassionando il dibattito di questi ultimi concitati anni. Per l’occasione i riflettori saranno puntati sul Sud Italia in quello che si preannuncia come un interessante viaggio alla scoperta delle peculiarità e potenzialità di questo magnifico territorio, ma anche alla ricerca delle criticità e di quei cortocircuiti che ne hanno e stanno impedendo una piena affermazione. L’obiettivo è quello di provare a individuare soluzioni importanti e condivise ma al tempo stesso utili per favorire un processo di sviluppo coerente e sostenibile, capace di trascinare le nuove generazioni e proiettare il Mezzogiorno verso l’Europa e il Mondo".
L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione Comunale con il supporto della locale sezione del PD, vedrà la partecipazione, oltre al sindaco di Pignola Gerardo Ferretti, al consigliere regionale Vito Santarsiero e al Presidente della Regione Marcello Pittella di illustri ed esperti relatori: Giuseppe Soriero del Comitato Presidenza SVIMEZ e autore del libro “Sud, vent’anni di solitudine”, il parlamentare PD Luigi Famiglietti membro della Commissione Affari Costituzionali e Angelo Rughetti, Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione.
Inizio dei lavori, moderati per l’occasione da Angelo Summa, Consigliere Provinciale della Provincia di PZ alle ore 18.00 presso la Sala Elios di Pignola.
bas 02