Sono previsti interventi di information technology, di innovazione e ricerca applicata all’agroalimentare
“Eufolia Mediterranea”, Ortofrutta Magna Grecia” e “Mangiare Matera” sono tre progetti che hanno permesso ai soggetti aggregati di applicare strumenti innovativi e aumentare i loro profitti attraverso precise attività. Sono stati presentati in “Matera è Fiera” . Gli imprenditori hanno parlato delle innovazioni dei loro progetti tentando di spiegare a una platea interessata quali sono stati i benefici anche in termini occupazionali. Si sono concentrati sull’importanza di fare sistema e di quanto sia importante l’aggregazione di più imprese appartenenti allo stesso territorio per applicare tagli sui costi e conquistare nuove fette di mercato. Acquistare nuovi macchinari, ricerca di prodotto o di processo, incrementare il canale di commercializzazione attraverso l’acquisizione di nuove competenze rappresenta uno strumento per vendere. E’ importante anche il consolidamento del mercato attuale attraverso la fidelizzazione del cliente. Oggi il consumatore di prodotti agroalimentari esige sempre più maggiori informazioni. Vuole essere consapevole della qualità del prodotto offerto. Gli strumenti di comunicazione offrono spunti interessanti per supportare i soggetti aggregati. Le tecnologie innovative danno maggiori certezze rispetto ai classici mezzi di informazione perché garantiscono una rapida diffusione del messaggio, colpiscono il target di riferimento giungendo con maggiore precisione al destinatario prescelto e garantiscono la corretta diffusione delle informazioni.