Pietragalla, domani l ‘evento “Terra di storia e sapori”

“Terra di Storia e Sapori” è l’evento che si svolgerà domani a Pietragalla, in cui verranno ripercorse le tappe dalla vite al vino, alla riscoperta dell’ingegno e laboriosità della civiltà contadina.
“L’iniziativa coordinata dal comune di Pietragalla, con il partenariato dei comuni di Vaglio Basilicata, Filiano, Avigliano, Cancellara e Pignola rientra – spiega in una nota la Pro loco – nelle azioni promosse dal Gruppo di Azione Locale “Basento -Camastra” quale soggetto attuatore del Piano di Sviluppo locale 2007/2013 della Regione Basilicata. Scopo della manifestazione è la valorizzazione del vitigno autoctono pietragallese, conosciuto con la denominazione di “Colatammurro” congiuntamente alla promozione delle peculiarità gastronomiche del territorio, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di incoming ed ampliare l’incidenza di flussi turistici in Basilicata. Il programma prevede un itinerario didattico -scientifico rivolto alle scuole, che si svolgerà, nella mattinata, nel contesto del parco dei “Palmenti”, in cui verranno effettuate attività dimostrative di pigiatura delle uve e spremitura; seguirà, a partire dalle 17:30, presso la sala parrocchiale del Palazzo Ducale, un convegno in cui si approfondiranno tematiche a carattere normativo, storico e culturale del settore vitivinicolo, con la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti istituzionali. A seguire, in piazza “Maggio”, degustazione di vino “Colatammurro” con pietanze tradizionali del periodo della vendemmia.”

BAS 09

    Condividi l'articolo su: